Se hai un’azienda in Emilia Romagna è importante che tu venga a conoscenza di un nuovo bando di agevolazione riguardo l’Asse.Co: l’Asseverazione dei Consulenti del Lavoro.
Infatti con la delibera n. 1565 del 19 settembre 2022 la Regione Emilia Romagna ha approvato la convenzione conUnioncamere Emilia-Romagna per la gestione dei bandi finalizzati alla concessione di contributi per la copertura parziale dei costi sostenuti dalle imprese regionali che hanno ottenuto l’Asse.Co, e cioè l’asseverazione di conformità dei contratti di lavoro rilasciata dai Consulenti del Lavoro secondo le modalità indicate nel Protocollo d’intesa sottoscritto nel 2016 tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Le risorse a disposizione ammontano a quasi un milione di euro, 970.000€ per la precisione.
Ma come funziona l’asseverazione di conformità e chi può richiedere l’accesso a questi bandi? Scopriamolo insieme.
Asse.Co. Come funziona
Lo strumento dell’Asseverazione di Conformità o Asse.Co rappresenta un ottimo strumento da utilizzare per contrastare il fenomeno del lavoro sommerso e promuovere la cultura della legalità del lavoro
Insomma, prevenire e promuovere il rispetto delle normative in materia di lavoro e di legislazione sociale ha l’obiettivo di valorizzare l’intero sistema economico del Paese.
Come si ottiene l’Asseverazione di Conformità dei rapporti di lavoro?
Per ricevere l’Asse.co i datori di lavoro devono presentare l’apposita domanda ai Consulenti del Lavoro, che possono rilasciarla in riferimento ai rapporti di lavoro subordinati e parasubordinati instaurati tra i lavoratori e i datori di lavoro stessi.
Ed è proprio per promuovere la cultura della legalità e della trasparenza che la regione Emilia Romagna ha deliberato un bando per tutti i datori di lavoro che abbiano sede legale o unità operativa nella regione, dell’asseverazione di conformità dei contratti di lavoro (ASSE.CO), anche sulla base di specifiche intese a livello nazionale tra la pubblica amministrazione ed il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro.
Chi può partecipare al bando?
Il nuovo bando emesso dalla regione Emilia Romagna per l’Asseverazione di Conformità dei rapporti di lavoro andranno a favore di imprese, di qualsiasi forma giuridica e appartenenti a qualsiasi settore economico di attività, con i seguenti requisiti:
– essere regolarmente costituite, attive e iscritte nel registro delle imprese tenuto dalle Camere di Commercio;
– avere sede legale e/o unità locale/sede operativa in Emilia-Romagna;
– essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo sottoposte a procedure di regolazione dell’insolvenza previste dalla legge fallimentare e da altre leggi speciali o ad altre procedure vigenti.
Quale sarà il contributo che riceverò?
Per ogni azienda vincitrice del bando verrà riconosciuto un contributo a fondo perduto, a titolo di parziale copertura dei costi sostenuti per ottenere le asseverazioni di conformità dei contratti di lavoro (Asse.Co).
Nello specifico il contributo corrisponderà:
al 25% dei costi dei diritti di segreteria misurati in base al numero dei lavoratori impiegati nell’impresa;
all 90% per un importo massimo di 4.000 euro, ai costi del professionista, Consulente del Lavoro, che ha gestito la pratica.
Le domande di contributo dovranno essere presentate dalle imprese utilizzando le piattaforme digitali messe a disposizione da Unioncamere
“E se invece volessi chiedere direttamente il tuo aiuto?”
Se hai bisogno di una consulenza o di un supporto specifico sui documenti da preparare e su come ottenere i fondi destinati dal bando Asse.Co contattaci e scopri come possiamo aiutarti.
Hai a disposizione la Consulenza Gratuita con cui con me o uno dei miei collaboratori per scoprire quali soluzioni specifiche possono risolvere il tuo problema.