Se ti capita di partecipare ad appalti pubblici, o sei intenzionato a parteciparci, è importante che tu legga questo articolo.
L’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha siglato un’intesa con la Provincia Autonoma di Trento in contrasto al lavoro irregolare. In poche parole il protocollo di intesa mira a incentivare le aziende ad ottenere l’Asseverazione dei Consulenti del Lavoro, denominata Asse.Co. Perché l’Asse.Co.? Come avevo già accennato più volte, (Ti ricordi? Trovi info qui: https://www.riccardozanon.com/category/tutela-ispezioni-vertenze/asse-co/) l’ Asse.Co. certifica la regolarità contributiva e retributiva della tua azienda. E’ un argomento a cui tengo molto perché credo davvero che una certificazione come l’Asse.Co. possa aiutare molte aziende a proteggersi soprattutto quando operano in appalto. Infatti il protocollo si pone l’obiettivo di avvantaggiare nell’ambito delle gare di appalto pubbliche proprio le aziende dotate di questa Asseverazione particolare. Nel protocollo che ti metto disponibile all’interno della parentesi (Protocollo_ASSECO_firmadigitale), al punto C) è indicato espressamente che la Provincia riconosce ad Asse.Co. “il ruolo di elemento di valutazione dell’offerta nell’ambito dell’applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa nelle procedure di appalto”. Comprendi il vantaggio?Se fai l’Asseverazione hai un vantaggio rispetto agli altri sulla gara d’appalto.La Provincia Autonoma di Trento “sostiene le imprese che si impegnano all’adesione ad Asse.Co. per un periodo minimo di cinque anno con misure di contribuzione”. Comprendi che sono due bei vantaggi che si uniscono a quelli che ti avevo già accennato negli altri articoli e che qui ti riassumo brevemente:
- Eliminazione della consegna del Durc quando lavori in appalto;
- Nessuna attività ispettiva nei confronti della tua azienda, (salvo le eccezioni in caso di specifica richiesta di intervento, indagine dell’autorità giudiziaria, etc.);
- Vantaggi in termine di immagine sia nei confronti di fornitori, appaltatori e dipendenti.
Già sai che ti sto aspettando al mio Webinar del 20 settembre 2018 sui contratti a tempo determinato e sul Decreto Dignità! Ti sto aspettando perché l’argomento è importante e merita attenzione da parte tua. Per questo motivo ho creato questo articolo “propedeutico” al nostro prossimo incontro. Non ti sei ancora registrato? Ecco come porvi rimedio: iscriviti! I posti sono limitati! A chi partecipa è riservato un regalo! Iscriviti Ora!