Il titolo è un po’ provocatorio, ma il contenuto di questo articolo può interessarti, soprattutto se stai pensando di effettuare nuovi assunzioni nel corso dell’anno.
Infatti una delle novità più interessanti è l’agevolazione per l’assunzione di una giovane eccellenza.
Di cosa si tratta?
E’ uno sgravio contributivo pari a 8.000 euro per 12 mesi riservato agli imprenditori che assumono dal 1° gennaio 2019 giovani dalle carriere universitarie eccellenti, laureati con 110 e lode under 30 e giovani ricercatori under 30.
E’ un bell’aiuto, soprattutto se pensi che il medesimo bonus riservato per le assunzioni di giovani under 35 si ferma ad € 3000!
Per poter usufruire del bonus, come imprenditore, devi assumere con contratto a tempo intederminato a tempo pieno. Se assumi con contratto a tempo indeterminato ma part-time, ovvero ad orario ridotto, dovremo riparametrare il limite massimo dell’incentivo in relazione alle ore indicate nel contratto.
Il bonus si applica anche nell’ipotesi di trasformazione di un contratto di lavoro a tempo determinato in contratto di lavoro a tempo indeterminato: presta attenzione perché la trasformazione deve avvenire nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2019.
Non puoi utilizzare questo bonus per l’assunzione di una giovane eccellenza se sei un datore di lavoro domestico e se nella tua azienda, nei dodici mesi precedenti all’assunzione agevolata, tu abbia effettuato licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo ovvero a licenziamenti collettivi nell’unità produttiva per la quale intendono procedere all’assunzione di personale.
Ma cosa si intende per giovani eccellenze?
Si intendono persone che siano in possesso di laurea magistrale, ottenuta tra il 1° gennaio 2018 e il 30 giugno 2019 con la votazione di 110 e lode. Inoltre devono inoltre avere una media di almeno 108/110, all’interno della durata legale del corso di studi e prima del compimento del trentesimo anno di età.
Oppure devono essere soggetti in possesso di un dottorato di ricerca conseguito nel periodo tra il 01/01/2018 e il 30/06/2019 e prima del compimento dei 35 anni.
Devi prestare attenzione ad un altro aspetto importante che devi osservare come datore di lavoro prima di procedere a questa tipologia di agevolazione. Infatti devi essere in regola con il DURC e devi rispettare la normativa sulla sicurezza del lavoro.
In poche parole devi aver effettuato la valutazione dei rischi in azienda!
E’ un incentivo molto interessante soprattutto per chi vuole inserire in azienda una persona molto qualificata per progetti di ricerca, per lo sviluppo di Industria 4.0, per rivedere l’organizzazione aziendale. In poche parole, una persona con le caratteristiche indicate quale requisito del bonus possono portare un ulteriore beneficio di produttività ed innovazione nella tua azienda.
Per questa ragione ti consiglio, prima di assumere una persona, di fare una buona selezione e di valutare l’effettivo costo che ognuna di esse potrebbe avere nella tua azienda. E valutare, magari insieme, anche quali sono gli obiettivi che si pone la tua azienda e sfruttare le molte possibilità che ci sono per avere delle assunzioni con delle agevolazioni.
Se tu sei tra gli imprenditori che vogliono avere una consulenza e trarre benefici per la propria azienda e i propri dipendenti anche con il Welfare Aziendale, continua a seguirmi, e in ogni caso puoi contattarmi oprenota un appuntamento direttamente dalla mia agenda.