Se sei un imprenditore, negli ultimi anni quando arriva il Natale tra i doni sotto l’albero aspetti anche quali agevolazioni il governo decide di mettere in campo per le nuove assunzioni.
Ho indovinato?
Almeno negli ultimi anni siamo stati abituati ad attendere e aspettare quali interessanti novità per ridurre il costo del lavoro in azienda ci potessero essere. Quest’anno le novità sono arrivate tardi e te ne parlerò in un altro articolo.
Il problema di queste assunzioni era che per potervi accedere bisognava che il candidato avesse determinati requisiti e prima di effettuare l’assunzione bisognava essere a conoscenza del suo storico lavorativo. Era infatti necessario che la persona da assumere si recasse al Centro per l’Impiego e richiedesse i dati relativi al suo percorso occupazionale.
Quando li aveva ottenuti (spesso ci volevano giorni!), dovevano essere inviati al Consulente del Lavoro che comunicava all’azienda se l’azienda poteva usufruirne per quel candidato.
La trafila era complicata! A questa si aggiungeva il rischio che i dati non fossero veritieri o incompleti, vista la mancata armonizzazione delle informazioni tra i Centri per l’Impiego differenti!
Il rischio?
Semplice: la revoca degli incentivi, con la contestuale richiesta di restituzione da parte dell’INPS degli importi agevolati.
Sono somme importanti!
E alla fine per alcuni il rischio non valeva il gioco!
Da quest’anno (febbraio 2018) c’è una novità: il Consulente del Lavoro (delegato della Fondazione Consulenti per il Lavoro – io lo sono) ha la possibilità di accedere direttamente allo storico lavorativo della persona che vorrai assumere con le agevolazioni attraverso la banca dati dell’ANPAL (l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro).
Il vantaggio è che il Consulente del Lavoro che ti effettuerà l’assunzione agevolata potrà controllare lo storico lavorativo della persona da assumere con la sicurezza che per quel soggetto l’azienda possa o meno usufruire delle agevolazioni!
Con la sicurezza che la tua azienda non vedrà la revoca degli incentivi e la richiesta di restituizione degli importi!
Pensaci e, se non sai proprio come fare per ottenere le agevolazioni per le assunzioni, contattami e vediamo insieme cosa possiamo fare.
Desideri approfondire questa o qualche altro tema del mio blog insieme a me?
Vuoi semplicemente pormi qualche domanda che ti assilla riguardo la tua azienda?
Vuoi semplicemente avere un altro punto di vista?
Da oggi puoi contattarmi scegliendo direttamente la possibilità di avere un appuntamento con me: online o in Studio di un’ora.
Scegli quello che fa per le tue esigenze!