La prima novità dell’anno per il Welfare Aziendale riguarda i Fringe Benefit. In realtà più che una novità è un rivedere qualcosa che abbiamo già visto: il Bonus Carburante. Si tratta della stessa formula utilizzata nell’articolo 2 del Dl 21/2022 che per l’anno scorso ha introdotto il bonus carburante. Giravano già la scorsa settimana della bozze di questo provvedimento, e come sempre ho preferito aspettare la versione definitiva della Gazzetta Ufficiale. Nel mondo del diritto del lavoro e del welfare …
Autore: Riccardo Zanon
All’inizio dell’anno bisogna fare il punto della situazione e organizzarsi per far sì che il 2023 possa essere un anno fantastico per la nostra azienda. Ogni anno è buona prassi porsi degli obiettivi che la nostra azienda deve raggiungere e dobbiamo condividerli con i nostri collaboratori. Raggiungere gli obiettivi significa aumentare la produttività, migliorare l’andamento della propria azienda. Troppe incertezze, troppe notizie contrastanti non ci permettono più di avere retribuzioni fisse come i superminimi in azienda. Usare superminimi e integrazioni …
Il 6 dicembre sono stato premiato per Studio Zanon da Welfare Index PMI 2022. Il valore del premio di quest’anno è particolare prima di tutto perché il piano di Welfare Aziendale che ho realizzato per il mio Studio ha valso il primo posto nel rating per la sezione Studi Professionali. Se hai seguito i miei social forse questo già lo sai. Quello che non sai è cosa c’è dietro questo premio, per cui la soddisfazione di quest’anno è maggiore rispetto …
Pagare ore di straordinario ai propri dipendenti, può portare la tua azienda a fare la fine del Titanic. Di fronte alla richiesta di aumento di retribuzione da parte dei propri dipendenti, molti imprenditori che fanno? Accettano che i propri dipendenti aumentino le ore lavorate e facciano ore di straordinario. Così facendo pensano, sbagliando, che riusciranno ad avere maggior produzione e allo stesso tempo giustificare economicamente il costo in più per le ore di straordinario. In realtà questo ragionamento è il …
Il Decreto Legge Aiuti quater, che contiene il nuovo limite di € 3000 dei fringe benefit, è stato finalmente pubblicato in Gazzetta ufficiale! La notizia può non apparirti nuova, visto che già i telegiornali ne hanno parlato. Ma qui sul mio blog, sai bene che non ne parlo finché il testo della norma non è ufficiale: troppe volte negli ultimi mesi abbiamo visto articoli e opinioni basate su bozze che poi si sono rivelate del tutto diverse dal testo di …
Se hai un’azienda in Emilia Romagna è importante che tu venga a conoscenza di un nuovo bando di agevolazione riguardo l’Asse.Co: l’Asseverazione dei Consulenti del Lavoro. Infatti con la delibera n. 1565 del 19 settembre 2022 la Regione Emilia Romagna ha approvato la convenzione conUnioncamere Emilia-Romagna per la gestione dei bandi finalizzati alla concessione di contributi per la copertura parziale dei costi sostenuti dalle imprese regionali che hanno ottenuto l’Asse.Co, e cioè l’asseverazione di conformità dei contratti di lavoro rilasciata …
Nel 2020 a inizio pandemia da COVID-19 molti commentatori del mondo del lavoro e delle risorse umane commentavano che il Welfare Aziendale sarebbe finito. Secondo gli “espertoni” da salotto le aziende non avrebbero più avuto risorse per offrire beni o servizi ai propri dipendenti. Questo é sempre stato il ragionamento di tutti coloro che hanno sempre visto il Welfare Aziendale come lo strumento con cui vendere buoni spesa o benzina o vendere un portale alle aziende. Questi signori si limitano …
Oggi, se vuoi vincere contro la concorrenza e dominare in un mercato in cui i costi aumentano e il caro bollette non ti aiuta, non puoi più improvvisare prendendo decisioni “come viene, viene”. Gli imprenditori destinati al successo devono avere gli strumenti per rispondere a tutti gli eventi che il mondo di oggi ci sbatte davanti. Le soluzioni alla “mio cuggino” non vanno più bene (se mai siano andate bene una volta). E neppure continuare a fare ciò che fanno …
Buoni, fringe benefit, tutti parlano soltanto di questo nel mese di Agosto 2022. Il fatto è che il vero limite non viene spiegato nel modo corretto e così neppure la vera novità! Se hai tempo da dedicarmi, in questo articolo ti spiegherò tutto. Andiamo con ordine: il nuovo limite dei Fringe Benefit Il DL 115/2022, Decreto Aiuti bis all’art. 12, prevede una deroga dell’articolo 51, comma 3 del TUIR (Testo Unico Imposte sui Redditi). Deroga che porta l’innalzamento della soglia …
Questo mese di Agosto 2022 è un mese pieno di sorprese. Prima il Decreto Trasparenza e ora il Decreto Aiuti bis che porta delle novità interessanti per il Welfare Aziendale, soprattutto una che potrà davvero interessarti. È stato pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale il DL 115/2022, Decreto Aiuti bis Stiamo e oggi ti parlerò in particolare dell’art. 12, che qui ti riporto per intero: Misure fiscali per il welfare aziendale 1. Limitatamente al periodo d’imposta 2022, in deroga a …