Questo mese di Agosto 2022 è un mese pieno di sorprese. Prima il Decreto Trasparenza e ora il Decreto Aiuti bis che porta delle novità interessanti per il Welfare Aziendale, soprattutto una che potrà davvero interessarti. È stato pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale il DL 115/2022, Decreto Aiuti bis Stiamo e oggi ti parlerò in particolare dell’art. 12, che qui ti riporto per intero: Misure fiscali per il welfare aziendale 1. Limitatamente al periodo d’imposta 2022, in deroga a …
Autore: Riccardo Zanon

È arrivato il Decreto Trasparenza che per gli Imprenditori come te prende il nome di Decreto Complicazioni. Il motivo è semplice, la normale lettera di assunzione dovrà contenere una serie …

Tu come Imprenditore desideri provare i tuoi lavoratori, vuoi essere sicuro che il candidato che stai per assumere rispetti le tue aspettative. E per farlo hai a disposizione uno strumento …

Il Bonus Carburante è un tema caldo, di quelli che piacciono e per cui spesso mi chiedete informazioni. E volentieri ci torno su questo argomento e l’occasione me la fornisce …

È importante per il futuro della tua azienda che tu comprenda un concetto molto importante: sono i dipendenti che ti aiutano a fare il fatturato e a far crescere la …

Il mondo del Welfare Aziendale è in continua evoluzione. Le interpretazioni che l’Agenzia delle Entrate ci propone spesso seguono gli sviluppi delle sensibilità del momento. Questo anche per quanto riguarda …

Il Lavoro Straordinario è l’argomento che più viene dato per scontato dalle aziende. Pensano che sia sufficiente pagarlo in qualche modo e sia finita lì. In realtà questo è l’approccio …

Il Costo del Lavoro in Italia è alto, sembra una ovvietà, ma a leggere le dichiarazioni di qualche personaggio sui giornali di questi giorni, mi sembra che il concetto non …

Sempre più spesso mi capita di trovare contratti di lavoro in cui è del tutto assente l’indicazione della mansione lavorativa. E poi ti trovi datori di lavoro che si lamentano …

Trovare lavoratori diventa sempre più difficile, e tutti danno la colpa al reddito di cittadinanza: è proprio così? Lungi da me difendere una misura che comunque non ho condiviso e …

Se non sei nei social, non esisti! Questa è la frase che più rappresenta l’importanza assunta dai social network nella nostra vita e, soprattutto, nel nostro lavoro. Essere social è …