La prima novità dell’anno per il Welfare Aziendale riguarda i Fringe Benefit. In realtà più che una novità è un rivedere qualcosa che abbiamo già visto: il Bonus Carburante.
Scopriamo insieme le novità come modificate dalla L. 23. del 10.03.23.
Si tratta della stessa formula utilizzata nell’articolo 2 del Dl 21/2022 che per l’anno scorso ha introdotto il bonus carburante.
Quest’anno cambiano un pò di cose. Infatti la L. 23/23 introduce una novità che non ti piacerà: i 200 euro di buoni carburante sono diventati imponibili contributivi!
Così al comma 1 dell’art. 1 del DECRETO-LEGGE 14 GENNAIO 2023, N. 5: dopo il primo periodo e’ inserito il seguente: «L’esclusione dal concorso alla formazione del reddito del lavoratore, disposta dal primo periodo, non rileva ai fini contributivi».
E così ci siamo giocati anche i buoni carburante!
Ora entriamo nella questione ed esaminiamo di cosa si tratta.
Come imprenditore hai la possibilità per i datori di lavoro privati di erogare ai propri lavoratori dipendenti buoni benzina, per un ammontare massimo di euro 200 per ciascun lavoratore.
Preciso: non si tratta di un obbligo, ma della possibilità che hai come imprenditore di erogare € 200 di buoni ai tuoi dipendenti senza che questi siano tassati.
E in più rispetto ai normali buoni alimentari e/o carburante che hanno il limite ordinario di € 258 all’anno (fringe benefits).
Quindi puoi erogare ai tuoi dipendenti un massimo di € 458 di buoni carburante solo per il 2023.
I relativi costi di acquisto sono interamente deducibili dal reddito d’impresa.
Quando puoi utilizzare il Bonus Carburante?
La possibilità di erogare € 200 in soli buoni carburante ai tuoi dipendenti è attiva nel periodo dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.
Quindi hai un anno di tempo!
A chi puoi erogare il Bonus Carburante?
Puoi darli a tutti i tuoi dipendenti, che abbiano un reddito da lavoro dipendente. Quindi non le Partite IVA!
l bonus lo puoi erogare anche se i tuoi dipendenti di altri benefit, tenendo conto della soglia di non imponibilità dei cd. Fringe Benefit!
Come puoi erogare il Bonus Carburante?
Sono molto facili da usare perché puoi erogarli ad personam e senza necessità di preventivi accordi contrattuali o in sostituzione dei premi di risultato, qualora l’accordo sindacale preveda questa possibilità.
Quindi possono rappresentare una soluzione semplice e a basso costo per premiare qualche tuo dipendente che si sta impegnando in modo particolare.
Oppure puoi utilizzarli come strumento per incentivare i tuoi dipendenti a raggiungere gli obiettivi che ti sei posto nella tua azienda per il 2023!
Raggiungere gli obiettivi significa aumentare la produttività, migliorare l’andamento della propria azienda.
Quali carburanti puoi erogare con il Bonus Carburante?
I buoni valgono sia per benzina, che disel, GPL, Metano e…..anche per le ricariche di auto elettriche o ibride plug-in!
È uno strumento introduttivo al Welfare Aziendale utile se collocato in una strategia all’interno della tua azienda, anche di tipo premiale.
Quindi puoi decidere se basarti soltanto sul buono, oppure valutare una soluzione con cui puoi sfruttare al meglio le possibilità che la normativa ti fornisce per quest’anno!
Si tratta di aspetti delicati che coinvolgono anche il lavoratore per cui ti consiglio vivamente di non gestirli in autonomia.
“E se invece volessi chiedere direttamente il tuo aiuto?”
E’ probabile che ti sarà capitato di avere a che fare con professionisti che aspettano di sentire da te quali servizi vuoi.
Ma dovrebbero essere loro a proporre la strategia giusta, non trovi? Se questo è quello che cerchi, ovvero un professionista che studi la tua situazione e ti indichi la via da seguite sei nel posto giusto.
Andiamo dritti al sodo:
tu mi spieghi quali obiettivi vuoi raggiungere, e io ti do subito un consiglio pratico su come iniziare a gestire in modo evoluto e corretto il personale della tua azienda!