In questi giorni sta diventando caldo, è proprio il caso di dirlo, il tema del caro bollette.
Le aziende sono in difficoltà perché il costo dell’energia è più che raddoppiato e questo comporta problemi notevoli per i costi anche della tua azienda.
E sembra non essere finita qua, perché la CGIA di Mestre per il secondo semestre del 2021 stima aumenti stellari di luce (+ 302%) e gas (+346%).
Un grave problema per l’economia nazionale e soprattutto per la tua azienda.
Infatti si stima che il 26% delle aziende, soprattutto le più energivore, dovranno chiudere e ricorrere alla Cassa Integrazione o, ancora peggio, licenziare i propri dipendenti a causa di costi non sostenibili.
La possibilità di interruzione anche temporanea della produzione per molte aziende è una scelta che sarà obbligata.
Altre aziende sceglieranno una riduzione dei margini, pur di stare sul mercato e coprire i costi fissi.
Tempi incerti che necessitano che la tua azienda sia preparata ad ogni scenario a cui potrà trovarsi di fronte.
Perché metto in relazione le retribuzioni dei lavoratori della tua azienda o, meglio, il costo del lavoro con il caro bollette?
Per il semplice fatto che il Costo del lavoro rappresenta una fetta importante del fatturato della tua azienda: in economia si stima una media del 30%.
Se il tuo fatturato si dovesse abbassare, questo valore potrebbe aumentare e rappresentare un costo molto, troppo alto per te.
Questo può accadere soprattutto se nella tua azienda non hai adottato una politica retributiva.
Uno degli articoli più letti del mio blog che viene letto è: Superminimo: se lo conosci, lo eviti!
E puoi rileggerlo a questo link: https://www.riccardozanon.com/superminimo-se-lo-conosci-lo-eviti/
Il fatto che sia io più letto è un segnale importante, perché le aziende stanno prendendo consapevolezza sempre di più che adottare politiche retributive con aumenti di retribuzione basati sul soluzioni rigide come il superminimo, può creare notevoli problemi ad una azienda.
Questo sia in tempi normali, ma ancora peggio in tempi strani e straordinari come quelli che stiamo vivendo.
Questo anche per il fatto che è necessario che tu come imprenditore valuti gli obiettivi che la tua azienda dovrà perseguire in base allo scenario che potresti trovarti davanti.
Con gli obiettivi giusti la tua azienda troverà sicuramente il modo per passare la tempesta.
Ci sono alcuni passi fondamentali che devi realizzare fin da subito, prima che sia troppo tardi.
Per prima cosa bisogna valutare la situazione delle retribuzioni della tua azienda.
Solo avendo ben chiaro qual’è il punto di partenza, riusciamo a comprendere cosa possiamo realizzare nel futuro.
Spesso gli imprenditori sanno di avere un alto costo del lavoro, ma non ne sono perfettamente consapevoli.
Quindi è necessario essere consapevoli dei limiti della politica retributiva che adottiamo in azienda.
Se la base da cui partiamo è composta da retribuzioni, livelli, superminimi, premi, trasferte dati a caso, senza alcuna logica, è bene porvi rimedio subito e mettere mano alla situazione attuale.
E questo è possibile farlo.
Una volta presa coscienza della base da cui partiamo, possiamo creare politiche retributive basate su retribuzioni che variano in aumento o in diminuzione in base a:
- andamento generale della tua azienda
- fatturato
- margini
- produttività.
Questi non solo adottando premi o incentivi, ma anche altre soluzioni retributive.
Infatti per abbassare il costo del lavoro e avere la flessibilità in questo periodo storico possiamo valutare:
- erogazione di benefit;
- premio di risultato;
- istituzione della banca ore.
E questo solo per citarti alcuni consigli che abbiamo già adottato in molte aziende e che stanno già oggi traendo vantaggi da queste soluzioni.
Come vedi sono diverse da superminimi e basta, come spesso consiglia chi ti fa il cedolino paga ma non ti offre alcuna consulenza del lavoro personalizzata sulle necessità della tua azienda.
È soltanto adottando queste soluzioni che metterai in protezione la tua azienda dagli scenari che questo 2022 ci sta ponendo di fronte.
Sta a te scegliere cosa fare ora.
Ricordati che il tempo è poco e ogni mese che passa potrebbe essere troppo tardi per porre rimedio se non con urgenza.
Sei preoccupato?
Non devi esserlo perché ti ho mostrato esattamente cosa devi fare, come se ti fossi rivolto a me per una consulenza a pagamento e che con questo articolo ti ho offerto gratuitamente.
Perché so che è il momento è impegnativo, ma le soluzioni ci sono e ho voluto farti vedere la rotta che devi seguire per non avere problemi.
Ma soprattutto, cerca di capire che non puoi fare tutto da solo.
“E se invece volessi chiedere direttamente il tuo aiuto?”
Se vuoi approfondire in maniera specifica la situazione della tua azienda, capire come puoi premiare i tuoi dipendenti con il metodo più corretto, puoi richiedere una CONSULENZA GRATUITA e puoi ottenere Cedolino Perfetto, realizzata da uno dei miei collaboratori.
Questo primo passo è fondamentale per poter lavorare sulla tua azienda con il Metodo Synotius da me sviluppato.
Sulla base delle informazioni raccolte e analizzate nel corso di un’approfondito appuntamento online viene elaborato un Report che ti permetterà di fare luce sulla direzione migliore da prendere e su come agire applicando il Metodo Synotius.
Richiedi ORA la tua CONSULENZA GRATUITA con me o uno uno dei miei collaboratori per scoprire quali soluzioni specifiche possono risolvere il tuo problema.