Gli imprenditori sanno di avere un costo del lavoro alto ma non ne sono perfettamente consapevoli.

riccardo-zanon-imprenditori-costo-lavoro

Hai presente quando tutti si lamentano di qualcosa, anche sui giornali, riviste, televisione, o persino al ristorante in qualche evento conviviale? Ecco il Costo del lavoro è uno dei temi che da tempo, anni, è entrato a far parte del club de “I temi di cui tutti si lamentano”. E ultimamente il tema sembra sia tornato alla ribalta anche sui giornali. Il Corriere della Sera (https://www.corriere.it/economia/tasse/21_gennaio_11/riforma-irpef-bankitalia-per-ridurre-tasse-lavoro-aumentare-tassazione-casa-9beea05c-5419-11eb-ad41-ddad2172512f.shtml), come l’Agi e Il Sole 24 Ore hanno pubblicato articoli recenti sul tema. E

Continua a leggere

Fondo Est: quando il Welfare Aziendale ce l’hai ma non lo sai!

riccardo-zanon-welfare-contrattuale-fondo-est.jpeg

L’articolo di oggi parte da Fondo Est. Se la tua azienda non applica i Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro ( denominati brevemente CCNL) che prevedono l’obbligo di iscrivere i propri lavoratori e pagare questo fondo, ti consiglio comunque di continuare nella lettura perché alcuni aspetti riguardano sicuramente anche la tua azienda. E il consiglio finale vale una mia consulenza privata, ma totalmente gratuita! Il FondoEst è un ente costituito nel 2005, nasce in attuazione di un accordo recepito dal Contratto

Continua a leggere

Superminimo assorbibile e non: se lo conosci, lo eviti!

riccardo-zanon-cassazione-superminimo-assorbibile

Sembra il titolo di un film, in realtà se ignori di cosa si tratta, il superminimo diventa il protagonista di un film del terrore, in cui la vittima se tu con la tua azienda! All’interno del mio blog ti ho già parlato di cosa sono i superminimi, ma questa settimana è uscita una sentenza della Corte di Cassazione che rende questa voce ancora più rigida e pericolosa per la tua azienda. E io desidero spiegarti a cosa devi prestare attenzione.

Continua a leggere

Welfare Contrattuale: quando il welfare aziendale richiede uno spirito zen!

riccardo-zanon-welfare-contrattuale

Tutti abbiamo sentito il termine zen almeno una volta.  Ma cosa significa esattamente? Il suo significato letterale è “visione”, ma viene spesso tradotto anche con “meditazione”, intesa come “stato di perfetta equanimità e consapevolezza”. E qual’è la relazione con il Welfare Aziendale? In realtà molto poco, eppure può essere utile per attirare la tua attenzione su un aspetto che probabilmente stai trascurando nella tua azienda. Sto parlando del Welfare Contrattuale! Cosa si intende per welfare contrattuale? Per welfare contrattuale si

Continua a leggere

Welfare Aziendale anche nel CCNL per i dipendenti dei Laboratori di Analisi Cliniche e dei Centri Poliambulatoriali

riccardo_zanon_welfare_ccnl_poliambulatori

Un altro Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) si aggiunge alla cerchia di quelli che hanno inserito al proprio interno misure di Welfare Aziendale. È una tendenza che continua, tanto che se all’interno del mio blog cerchi CCNL troverai diversi articoli che parlano e trattano di aspetti di Welfare Contrattuale nei CCNL. Il problema per te imprenditore è sempre quello di capire e comprendere cosa fare in queste situazioni e applicare il dettato contrattuale nel modo più corretto. Come spiegavo

Continua a leggere