Cosa Fare Quando un Lavoratore Non Rientra Dalle Ferie: Una Guida per l’Imprenditore

riccardo-zanon-rientro-ferie-lavoratore

Dopo aver discusso dei diritti dei lavoratori relativi alle ferie estive, oggi esaminiamo una situazione che può creare disagi e interruzioni nel flusso lavorativo: il mancato rientro di un lavoratore dalle ferie. Quindi, che fare in questa situazione delicata? I Problemi nella Produzione Il mancato rientro di un dipendente può generare una serie di problemi all’interno dell’azienda, come ad esempio ritardi nella produzione, sovraccarico di lavoro per gli altri dipendenti e problemi di gestione delle risorse umane. Cause del Mancato

Continua a leggere

Perché senza Social Media Policy la reputazione della tua azienda è a rischio?

riccardo-zanon-cosa-e-la-social-media-policy

Se non sei nei social, non esisti! Questa è la frase che più rappresenta l’importanza assunta dai social network nella nostra vita e, soprattutto, nel nostro lavoro. Essere social è importante anche per la tua azienda e il tuo brand: è importante farlo in modo efficace e senza rischi. Il nostro è un mondo fatto di comunicazione. Comunichiamo i valori del nostro brand, la validità dei nostri prodotti e non solo! Infatti per mezzo dei social comunichiamo anche com’è il

Continua a leggere

Corona Virus e Sicurezza sul lavoro: come utilizzare le contestazioni disciplinari

riccardo_zanon_contestazione_disciplinare_mancato_rispetto_sicurezza_covid

La Fase 2 è cominciata da qualche settimana e già alcuni imprenditori come te mi stanno chiamando per chiedermi come possono comportarsi nei confronti di quei lavoratori che non rispettano le misure indicate dal Protocollo Condiviso per la sicurezza sul lavoro. A dire la verità sono davvero pochi i lavoratori che non stanno seguendo le indicazioni sulla sicurezza: sarebbe stupido infatti mettere a repentaglio la salute propria e della famiglia. Eppure qualcuno c’è e quindi è necessario capire come comportarsi.

Continua a leggere

Conciliazione in sede sindacale? Attenzione a come si fanno!

riccardo_zanon_conciliazione_sede_sindacale

Conciliare significa mettere d’accordo persone tra loro in contrasto anche senza pacificare. Nel mio lavoro mi capita spesso di essere chiamato a conciliare, soprattutto quando ci sono vertenze tra datore di lavoro e lavoratore. Il mio compito da parte dell’imprenditore (e del collega da parte del lavoratore) è quello di verificare se ci sono le condizioni per poter andare davanti ad un giudice e chiedere ragione delle proprie pretese e quanto conviene dal punto di vista economico. In realtà spesso

Continua a leggere

Assenze per malattia: come si calcola il Periodo di comporto?

riccardo-zanon-calcolo-comporto

Qualche settimana fa avevo cominciato a raccontarti cosa fosse il periodo di comporto, ti ricordi? Se non te lo ricordassi, ti lascio il link http://www.riccardozanon.com/periodo_comporto_malattia Oggi voglio continuare, spiegandoti alcuni aspetti importanti di cui devi tener conto. Esistono due tipologie di comporto: • Comporto secco • Comporto per sommatoria Il Comporto secco Si ha quando la malattia del lavoratore ha una durata così lunga da superare il periodo di comporto. Un esempio ti renderà più chiara questa definizione. Il tuo

Continua a leggere

Cos’è il Periodo di comporto? Tutela per il lavoratore e per l’azienda.

riccardo_zanon_comporto_malattia

Il Periodo di comporto è un argomento che spesso do per scontato! Mea culpa. Infatti è molto importante conoscerlo per la tua azienda. Di cosa si tratta? Adesso te lo spiego per bene. Ti sarà sicuramente capitato che un lavoratore rimanga in malattia, anche per poco tempo. Questo può capitare e il diritto del lavoro tutela la malattia del lavoratore attraverso l’INPS e del divieto di licenziamento. Questa tutela NON è infinita! Infatti il nostro ordinamento prevede che il lavoratore

Continua a leggere

Quando il dipendente sbaglia (come) puoi contestargli l’errore?

riccardo_zanon_contestazioni_disciplinari

Le Contestazioni Disciplinari sono una materia interessante, ma che spesso come professionista ti mette in difficoltà. Infatti non è sempre semplice far comprendere a te caro Imprenditore: come comportarsi in caso un dipendente commetta un errore? E come contestarglielo? Dovrebbe ormai essere chiaro a tutti i datori di lavoro che uno dei segreti per avere un buon ambiente di lavoro è la Contestazione Disciplinare. A cosa serve la contestazione Disciplinare? È una forma di tutela che se ben usata può

Continua a leggere