La produttività, la sicurezza e l’organizzazione in azienda passano attraverso la formazione. In azienda è essenziale fare formazione al personale dipendente, soprattutto in un’epoca in cui le novità sono quasi all’ordine del giorno. Formare il personale aiuta a mantenere alto il livello di competenza dell’azienda nel suo insieme. Il lavoratore che riceve corsi di aggiornamento periodici accresce le proprie competenze professionali e si sentirà sempre più motivato a dare il meglio sul lavoro. I questionari Welfare che proponiamo ai lavoratori …
Categoria: Produttività
La produttività del lavoro misura la quantità di prodotto ottenuto con l’impiego di un’unità di lavoro. Rappresenta l’indicatore della capacità di un sistema produttivo di generare ricchezza e, indirettamente, redditi.
Conosci il concetto di produttività nel lavoro! E’ importante per capire di più sulla tua azienda. Nel mio blog trovi articoli che ti forniscono consigli.
Il Premio di Risultato avrà nuova vita nel 2021? Sembrerebbe proprio di sì, dal momento in cui l’attenzione dell’Agenzia delle Entrate verso questo strumento sta diventando costante e volta ad aprire le maglie dell’interpretazione della normativa. Andiamo con ordine: di cosa stiamo parlando? Sto facendo riferimento ai Premi di Risultato introdotti dalla Legge di Stabilità 2016 e prevedo la possibilità: di erogare premi in denaro fino ad € 3.000 lordi i premi erogati subiscono una tassazione IRPEF agevolata e separata …
L’Imprenditore vuole vedere la soddisfazione nel proprio lavoro! Soddisfazione propria e dei propri collaboratori a fare di più e dare il meglio di se stessi quando si lavora. E desidera pure incentivare i propri dipendenti se fanno di più e meglio. …ovvero se raggiungono gli obiettivi aziendali! Raggiungere gli obiettivi significa aumentare la produttività, migliorare l’andamento della propria azienda. E nel 2021, se mi permetti, assume un significato diverso: preparare la propria azienda alle sfide che la pandemia ci pone …
L’autunno comincia con novità importanti, a cui la tua azienda deve prestare attenzione. Una di queste, seppure ti possa sembrare una questione meramente burocratica, in realtà potrebbe creare seri problemi alla tua azienda. Sto parlando della nuova modalità di deposito presso il Ministero del Lavoro degli accordi collettivi, anche di tipo aziendale. Intanto per chiarezza, permettimi due parole su cos’è un contratto collettivo. Il contratto collettivo di lavoro è, nel diritto del lavoro italiano, un di contratto di lavoro che …
Il bello del mio lavoro è che non ci si annoia mai! Non soltanto perché ogni giorno mi giungono richieste di consulenza nuove e sempre più differenti. Ci sono anche novità legislative e circolari da parte dei vari enti pubblici che richiedono sempre la mia attenzione anche per servire al meglio chi si affida a me e al mio staff. Il mese di giugno a riguardo è stato portatore di diverse novità, che meriterebbero tutte un articolo dedicato proprio questa …
Se mi leggi da tempo sai che non sono solito scrivere di progetti di legge o di proposte di legge che non siano diventate definitive. Il motivo è molto semplice: voglio consigliarti con informazioni certe, non illuderti o crearti confusione. Questa volta farò un’eccezione per il semplice fatto che in molti mi avete chiesto di informare sulle proposte di legge riguardanti il Welfare Aziendale. I timori li comprendo: temi di rimanere “fregato” dai soliti interventi peggiorativi a cui i vari …
Dopo qualche settimana (https://www.riccardozanon.com/come-premio-dipendenti-2019/) torno sul tema dei premi e in particolare dei Premi di risultato o comunemente chiamato, premio detassato. Il motivo è semplice: tu, imprenditore, non vuoi dare un premio a tutti ma solo a chi è veramente produttivo. E’ una filosofia giusta che solo apparentemente si scontra con la normativa del Premio di risultato. Sì perché il Premio di risultato deve seguire degli indicatori oggettivi e deve essere disponibile per tutti i lavoratori o per una determinata …
Oggi ti riassumo una parte importante che spesso spiego durante i miei incontro formativi. Ovvero quali soluzioni hai per premiare i tuoi dipendenti e, magari, abbassare il costo del lavoro. Oppure ancora meglio: come puoi premiare i tuoi dipendenti anche con pochi soldi a disposizione. Attento! Questi sono gli strumenti che la legge di mette a disposizione, gli obiettivi vanno pensati insieme e, in base agli obiettivi che ci andremo a porre, potrà cambiare anche lo strumento. E’ importante però …
In questi giorni sul Corriere della Sera è uscito un articolo dal titolo “Welfare Aziendale, le (tante e piccole) aziende che aiutano i dipendenti. (https://www.corriere.it/buone-notizie/19_gennaio_15/welfare-aziendale-tante-piccole-imprese-che-aiutano-dipendenti-ee5f79b6-1810-11e9-bb76-cdaf0ebcabd2.shtml). L’articolo è interessante perché con numeri alla mano spiega che il numero di aziende che erogano beni e servizi di Welfare Aziendale è in costante aumento. Molte di queste aziende sono piccole e medie aziende. Alcuni spunti importanti tratti da questo articolo del Corriere della Sera: 1) Il welfare aziendale che, solo qualche tempo fa, …
L’articolo di oggi contiene un suggerimento importante e, seppur semplice, non scontato, tanto che, recentemente, si è dovuta esprimere a riguardo anche la Corte di Cassazione. Ti vorrei parlare del recesso dal Contratto aziendale. Il Contratto Aziendale o Accordo di secondo livello è una contrattazione siglata tra datore di lavoro e organizzazioni sindacali che permette di porre in essere deroghe (vuol dire che puoi fare delle eccezioni) ai Contratti Collettivi Nazionali (CCNL) o di porre in essere agevolazioni quali i …