Bonus Carburante 2023: come funziona?

riccardo-zanon-bonus-carburante-2023

La prima novità dell’anno per il Welfare Aziendale riguarda i Fringe Benefit. In realtà più che una novità è un rivedere qualcosa che abbiamo già visto: il Bonus Carburante. Scopriamo insieme le novità come modificate dalla L. 23. del 10.03.23. Si tratta della stessa formula utilizzata nell’articolo 2 del Dl 21/2022 che per l’anno scorso ha introdotto il bonus carburante. Quest’anno cambiano un pò di cose. Infatti la L. 23/23 introduce una novità che non ti piacerà: i 200 euro

Continua a leggere

Auto elettriche e formazione ambientale entrano nel Welfare Aziendale

riccardo-zanon-ricarica-auto-elettrica-welfare-aziendale

Il mondo del Welfare Aziendale è in continua evoluzione. Le interpretazioni che l’Agenzia delle Entrate ci propone spesso seguono gli sviluppi delle sensibilità del momento. Questo anche per quanto riguarda il mondo “green”, ovvero per la tutela dell’ambiente in cui viviamo. Già nel 2019 avevo scritto sul mio blog che il Welfare Aziendale può rispondere all’esigenza di una azienda di introdurre politiche di sensibilizzazione per i propri dipendenti nel campo della tutela ambientale. Questa premessa è per introdurti alla novità di

Continua a leggere

Welfare Aziendale e Trasporti: la bici entra nel Welfare Aziendale

riccardo_zanon_welfare_aziendale_bici_casa_lavoro

Trasporti, mobilità alternativa e anche inquinamento, spazi urbani, tutti temi che se erano usciti dalla porta principale a causa del Corona virus, sono rientrati dalla finestra del Welfare Aziendale con prepotenza. Perché? La risposta risiede nella necessità di riprendere a lavorare e, quindi, di recarsi al lavoro, si è scontrata nella cd. Fase 2 con l’esigenza di tutelare la salute delle persone attraverso il distanziamento sociale. Quindi autobus o metro con minori posti disponibili hanno portato comuni, enti pubblici, governo

Continua a leggere

Welfare Aziendale e Sostenibilità Ambientale: come tutelare i conti e far bene all’ambiente.

riccardo-zanon-welfare-sostenibilita-ambientale

Le aziende vogliono essere sempre più sostenibili. Ovvero vogliono creare quella condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. Questo sia dal punto di vista sociale che attraverso l’attenzione ai propri dipendenti con interventi ad hoc, come l’introduzione di benefit e Welfare Aziendale. In realtà a tutto questo si è aggiunto un altro desiderio delle aziende: la sostenibilità ambientale. Ovvero adottare o

Continua a leggere