riccardo-zanon-welfare-somministrati-metalmeccanica

Nella tua azienda hai somministrati? Il Welfare Aziendale del CCNL Metalmeccanica spetta anche a loro!

Ti ho già parlato del Welfare Aziendale di 100 Euro inseriti nel CCNL Metalmeccanica, ti ricordi?

https://www.riccardozanon.com/ccnl-metalmeccanici-welfare-aziendale-obbligatorio/

https://www.riccardozanon.com/ccnl-metalmeccanici-welfare/

Te ne ho parlato perché lo ritengo un passo importante per la tua azienda per imparare a conoscere il Welfare Aziendale e capire come può essere utile per la tua azienda.

Ad oggi molte aziende si sono già attivate per rendere esecutiva questa procedura, altre stanno ancora aspettando (non so cosa?), altre ancora non ne sono state minimamente informate (male!).

A mio avviso è un peccato che la tua azienda non approfitti di questo obbligo per cominciare a creare qualcosa di veramente importante.

Se hai letto il mio blog, dovresti aver cominciato a capire che quando parliamo di Welfare Aziendale non mi riferisco soltanto ad una quota di soldi in beni o servizi, ma mi riferisco ad una opportunità per creare appartenenza, migliorare la produttività, trovare soluzioni a problemi interni con investimenti che possono essere anche bassi, ma soprattutto il Welfare Aziendale è deducibile.

Il Welfare aziendale è deducibile, e questo vuol dire risparmio sulle tasse!

Come iniziare col Welfare aziendale? Partire dai 100 euro del CCNL Metalmeccanica è un ottimo inizio.

Ma non ti scrivo questo articolo solo per ricordarti qualcosa che già sai, essendo un lettore affezionato del mio blog, ma per ricordarti che quei 100 Euro previsti dall’art. 17 del Ccnl Metalmeccanica Industria li devi dare anche ai tuoi lavoratori somministrati.

Eh sì, anche a loro!

Ma a tutti i dipendenti somministrati tramite le agenzie del lavoro?

Soltanto a coloro che sono in possesso dei requisiti previsti (es. rapporto a termine con almeno 3 mesi di anzianità, che non si trovano in aspettativa non retribuita, che abbiano superato il periodo di prova, ecc.). Questo ai sensi dell’art. 35 del D.lgs. 81/2015.

Per la natura del rapporto di lavoro somministrato, non potrai erogare il Welfare Aziendale direttamente ai lavoratori ma dovrai comunicare all’Agenzia di Somministrazione la scelta del Welfare e il mese nel quale il somministrato ha deciso di provvedere alla sua assegnazione.

L’onere dell’acquisto e del successivo inoltro al lavoratore somministrato, dovrà essere a carico dell’Agenzia che è il reale datore di lavoro.

Se vuoi approfondire il tuo caso specifico contattami sarò lieto di rispondere alle tue domande, oppure ti do l’opportunità di prenotare direttamente un appuntamento con me href=”https://www.riccardozanon.com/contatti/”>contattami o clicca sul bottone qui sotto dove vedi scritto Appuntamento gratuito.

Vediamo insieme cosa possiamo fare.

P.S. Ti ricordo che il 29 giugno 2017 alle ore 15.00 a Villa Cà Zané all’incontro formativo: “Anteprime per le aziende: voucher, smartworking e lavoro autonomo!”

Parlerò di Voucher, con le ultime novità, Smart Working e Lavoro Autonomo.

L’evento é gratuito, previa registrazione da questa pagina.

Ti aspetto!

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

2 comments On Nella tua azienda hai somministrati? Il Welfare Aziendale del CCNL Metalmeccanica spetta anche a loro!

  • Buonasera signor Riccardo, le scrivo in quanto avrei delle domande da porvi.
    Io sto lavorando sotto agenzia interinale dal 3/01/2018 con contratto fino al 31/03/2018.
    Ho letto che anche se ho maturato i 3 mesi per poter usufruire del bonus welfare devo essere in forza al 1 ° giugno 2018.
    È vero?
    Grazie per la risposta.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: