riccardo_zanon_licenziamento_esubero

Come licenziare senza sanzioni: anche senza crisi aziendale, puoi licenziare per esubero di personale!

Come licenziare senza sanzioni? Lo so, il titolo ti potrà sembrare ghiotto e lo è! La Cassazione ha affermato che si può licenziare per esubero di personale anche senza crisi aziendale. E’ una pronuncia (Cass. 13015/2017) che appare importante e che, finalmente, fa prevalere la libertà di iniziativa economica (Art. 41 della Costituzione)!

In particolare la Cassazione ritiene legittimo il licenziamento economico del lavoratore che risulti in esubero al termine di una riorganizzazione aziendale.

Presta attenzione a quanto ho appena scritto!

La riorganizzazione deve risultare effettiva e non apparente o pretestuosa, ovvero creata ad arte al fine di licenziare un determinato lavoratore.

Il licenziamento deve risultare come una conseguenza cronologica e logica della riorganizzazione. In poche parole dalla tua riorganizzazione aziendale deve evincersi che davvero quel dipendente è di troppo e non puoi assorbirlo in altre mansioni!

La pronuncia è interessante perché la Cassazione afferma che per la legittimità del licenziamento non sarebbe necessario né l’inesistenza di utili in bilancio e neppure l’esistenza di crisi aziendale o situazioni sfavorevoli di mercato.

Per i Giudici è irrilevante il fatto che al momento del licenziamento la società abbia utili di bilancio e proceda con investimenti anche milionari.
Insomma la tua azienda può andare bene ed avviare comunque una revisione dell’organico!

Quindi puoi procedere con l’assegnazione delle mansioni del licenziato ad un altro lavoratore o accorpate o suddivise tra più lavoratori, senza necessità che le stesse vengano soppresse.

La riorganizzazione deve far emergere che la posizione lavorativa del lavoratore licenziato era di troppo.

Presta attenzione perché il semplice licenziamento di un dipendente non supportato da un effettivo mutamento dell’organizzazione tecnico-produttiva, ma con il solo fine di sostituirlo con un altro meno retribuito resta invece illegittimo!

Per te, imprenditore, rimane il vantaggio che, se rispetti li linee della Cassazione e riassunte in questo articolo, non dovrai, in sede di giudizio, dimostrare l’esistenza di situazioni sfavorevoli di mercato.

Dovrai invece dimostrare la necessità e l’effettività di una seria riorganizzazione aziendale.
E’ un vantaggio importante che come datore di lavoro hai!
Usalo correttamente e se in azienda hai un dipendente che vorresti davvero licenziare.

Se invece desideri entrare in contatto direttamente con me, prenota un appuntamento gratuito!

Cerchi un professionista a cui affidarti e che ti guidi nella scelta della strategia giusta?

[Allora hai bisogno di me]

Studio il tuo caso e ti propongo la strategia più adatta alla tua situazione e al tuo budget.

E’ probabile che ti sarà capitato di avere a che fare con professionisti che aspettano di sentire da te quali servizi vuoi.

Ma dovrebbero essere loro a proporre la strategia giusta, non trovi? Se questo è quello che cerchi, ovvero un professionista che studi la tua situazione e ti indichi la via da seguite sei nel posto giusto.

Andiamo dritti al sodo:

tu mi spieghi quali obiettivi vuoi raggiungere, e io ti do subito un consiglio pratico su come iniziare a gestire in modo evoluto e corretto il personale della tua azienda!

Contattami e scrivimi in che modo posso esserti utile!

Ti contatterò personalmente per fissare un incontro insieme.

 

 

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: