Data / Ora
Date(s) - 17/10/2022
14:30 - 17:30
Categorie
OBIETTIVI
• Fornire gli strumenti per tutelare l’azienda dalla perdita di
– Risorse umane
– Know-how aziendale
– Costi di formazione
• Pianificare una migliore gestione del personale attraverso strumenti di retention
• Pianificare una migliore politica retributiva aziendale
PROGRAMMA
Patto di stabilità (o clausola di durata minima garantita)
• Definizione di Patto di stabilità.
• Clausola accessoria al contratto di lavoro o atto separato?
– Compenso o formazione
– Quale formazione é possibile inserire nel patto?
• Previsione della penale
• Recesso anticipato
– Giustificato
– Ingiustificato
• In quali situazione usarlo
– Lavoro Subordinato
Esempi – Fac – simile di patto di stabilità
Esercitazione – Discussione su come impostare un patto di stabilità
Patto di non concorrenza
• Definizione di Patto di non concorrenza
• Requisiti del Patto
• Attività lavorative interessate
• Limite temporale
• Corrispettivo
– Durante il rapporto di lavoro
– Al termine del rapporto di lavoro
• Modalità di scioglimento del Patto
• Violazione del Patto di non concorrenza
• Quando usarlo
– Lavoro Subordinato
– Dirigenti Caso Pratico
Esempi – Fac – simile di patto di non concorrenza
Esercitazione – Discussione su come impostare un patto di non concorrenza
Certificazione
• Breve definizione
• Quando utilizzarla nei patti di non concorrenza e patti di stabilità
Esempi – Caso pratico
Welfare Aziendale
• Breve definizione
• Retention,
• finalità del Welfare Aziendale
Esempi – Caso pratico
INFORMAZIONI
MATERIALE DIDATTICO
Qualche giorno dopo il termine del webinar saranno disponibili:
• le slide mostrate dal docente durante il corso;
• la registrazione dell’evento sarà disponibile una settimana dopo la conclusione dell’intera iniziativa formativa. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
ATTESTATI
Al termine dell’iniziativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell’iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.