Si avvicina il periodo delle ferie, anche per i nostri dipendenti. Spesso però le ferie in azienda a volte ci creano molti grattacapi.
Te li semplifico, ripromettendoti di tornarci sopra prossimamente.
Faccio una premessa:
Se i tuoi dipendenti non fanno ferie, mandaceli!
Ti sembra strano?
Non è una provocazione ma è un dato di fatto che un dipendente che non prende mai ferie sta creando due problemi all’azienda:
- È perlopiù stressato e poco concentrato sul lavoro. Ciò significa che lui non rende e tu stai buttando via soldi e tempo.
- Se non fa almeno 15 giorni di ferie all’anno, potresti avere dei grossi problemi anche in fase ispettiva.
- Sta cumulando troppi giorni di ferie arretrate che per te costituiscono o costituiranno un costo molto elevato soprattutto in caso di cessazione del rapporto di lavoro con quel lavoratore.
Le ferie sono un diritto irrinunciabile, tanto che il nostro ordinamento ritiene nulla qualsiasi patto contrario e/o che possa sostituire le ferie con una indennità (salvi i casi previsti per legge).
Il periodo minimo legale, salvo quanto previsto dal CCNL che applichi in azienda è di almeno due settimane nel corso del periodo di maturazione e per le restanti due settimane entro i 18 mesi successivi al termine dell’anno di maturazione.
Se non rispetti quanto stabilito dalla legge o dal dettato del CCNL potresti cadere in sanzioni che possono variare da € 100 a 4.500,00 €.
Forse è preferibile cominciare a considerare un piano di ferie in azienda, non trovi?
A inizio anno ti consiglio di preparare un calendario in cui siano presenti le ferie collettive, ovvero quelle che coinvolgono contemporaneamente la totalità dei lavoratori dell’impresa o di singoli reparti e di richiedere ai lavoratori la programmazione delle proprie ferie individuali in modo da consentire a loro di fruirne e a te di organizzare l’azienda nel modo ottimale.
Se non lo fai ti potresti di trovare nella situazione in cui i lavoratori si sentono di andare in ferie quando e come vogliono.
E non deve essere così! Infatti le ferie da parte del lavoratore devono essere richieste tempestivamente per consentire a te, imprenditore, di organizzare l’azienda senza intralci alla produzione.
ATTENZIONE!!! Capita sovente che qualche lavoratore comunichi che va in ferie qualche giorno prima della partenza.
Se non organizzi correttamente l’azienda con un regolamento interno o con un piano ferie, questo problema potrebbe trasformarsi in patologia, non grave ma pur sempre fastidiosa.
E’ opportuno infatti stabilire una disciplina interna in cui si stabilisca che la richiesta debba essere fatta con un periodo congruo pre-stabilito. Con modalità di autorizzazione certe e verificabili.
Questo è essenziale anche al fine di adottare quei provvedimenti disciplinari corretti e in un alveo di rapporti corretti in azienda da cui emerge il comportamento non corretto del lavoratore.
Per evitare che la tua azienda diventi un posto dove ognuno può mancare quando vuole, anche al fine di procedere in caso di scorrettezze con un eventuale licenziamento!
Se vuoi scoprire come gestire al meglio le ferie dei tuoi lavoratori contattami per creare un sistema che ti preserva da ogni sanzione.