riccardo-zanon-welfare-contrattuale-fondo-est.jpeg

Fondo Est: quando il Welfare Aziendale ce l’hai ma non lo sai!

L’articolo di oggi parte da Fondo Est. Se la tua azienda non applica i Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro ( denominati brevemente CCNL) che prevedono l’obbligo di iscrivere i propri lavoratori e pagare questo fondo, ti consiglio comunque di continuare nella lettura perché alcuni aspetti riguardano sicuramente anche la tua azienda.

E il consiglio finale vale una mia consulenza privata, ma totalmente gratuita!

Il FondoEst è un ente costituito nel 2005, nasce in attuazione di un accordo recepito dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C. C. N. L.) del Terziario e del Turismo e, successivamente, dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Aziende Ortofrutticole e Agrumarie, delle Aziende Farmaceutiche Speciali, degli Impianti Sportivi, delle Autoscuole, delle Agenzie Funebri, della Distribuzione moderna organizzata e, dal 1° luglio 2020, dai Fiori recisi.

L’obiettivo di Fondo Est è quello di garantire, ai lavoratori iscritti, trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale.

Coperture sanitarie come:

– visite di controllo;

– visite specialistiche;

– diagnostica;

– fisioterapia e riabilitazione.

Eppure è uno dei più grandi fantasmi esistenti.

Sì, non sto scherzando.

Quando mi chiedono di instaurare un piano di Welfare Aziendale, controllo sempre prima cosa l’azienda ha già a disposizione.

Questo per non creare doppioni o per non allocare risorse dove non serve.

Oppure per migliorare quello che l’azienda ha già previsto.

O, meglio ancora, se l’azienda ha un Welfare Contrattuale, ovvero un Welfare previsto dal proprio CCNL.

Proprio come Fondo Est!

Ma le aziende spesso non sanno cosa sia il Fondo Est e con lui tutti gli altri servizi similari che vanno a beneficio dei propri dipendenti.

E neppure quest’ultimi sanno di avere qualcosa di simile!

E allora cosa succede?

Che la tua azienda rischia di pagare per qualcosa che non sa e che nessuno utilizza.

Sono servizi importanti, che possono aiutare i nostri dipendenti e le loro famiglie.

È vero, qualcuno non funziona così bene, ma altri funzionano bene e forniscono i servizi promessi.

Il mio consiglio è questo:

  1. controlla cosa paghi nel cedolino dei tuoi dipendenti o cosa è previsto dal CCNL che applichi nella tua azienda;
  2. verifica chi dei tuoi lavoratori conosce il servizio di Welfare Contrattuale, come Fondo Est;
  3. fai una campagna di comunicazione per divulgare a tutti i dipendenti cosa prevede questo servizio e monitora se lo utilizzano e se funziona.

In seguito a questa attività possiamo verificare quale altra attività mettere in campo.

La conoscenza è importante anche perché, visto il periodo COVID che stiamo vivendo, può essere utile capire se abbiamo già una copertura sanitaria per COVID per i nostri dipendenti.

Tanto che, per esempio, Fondo Est ha prorogato fino al 31 ottobre 2021 la copertura di tutte le prestazioni, dirette ed assicurate, previste dal Piano Sanitario del Fondo per tutti i dipendenti il cui rapporto di lavoro sia stato sospeso con causale Covid per un intero mese.

Vuoi capire quali servizi di Welfare Contrattuale prevede il tuo CCNL?

Utilizza il servizio SyDomanda: la prima richiesta è gratuita!

www.sydomanda.com

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: