Ferragosto di quest’anno porta una novità interessante nel campo dei flexible benefits, ovvero i buoni spesa, benzina, carburante, ma che devi sapere come usare!
Se sei un imprenditore, sicuramente sarai a conoscenza del fatto che puoi dare ai tuoi dipendenti beni e servizi esentasse per un valore di € 258 all’anno.
Imprenditori, HR Manager, CEO hanno sempre identificato questo valore come buoni spesa o buoni benzina da regalare ai propri dipendenti.
Soprattutto gli imprenditori che lavorano nel settore metalmeccanico industria, semplicemente perché sono stati i primi ad avere l’obbligo contrattuale di offrire questi buoni ai propri lavoratori.
Questi buoni chiamati tecnicamente “fringe benefits” hanno sempre rappresentato una delizia da un lato e una croce dall’altro.
Sì, perché si fa presto a regalare € 250 di buoni ai propri dipendenti, é un metodo per assegnare beni ai propri dipendenti molto semplice, e viene percepito dai tuoi dipendenti alla stregua del denaro in moneta.
Peccato che quel regalo porti il nostro dipendente a pensare che il Welfare Aziendale sia il buono spesa.
Infatti se i tuoi dipendenti si abituano troppo al buono spesa, saranno meno propensi ad apprezzare gli altri beni e/o servizi, che possono essere erogati tramite un piano di Welfare Aziendale.
E quindi sarà più difficile per te e la tua azienda arrivare a premi più elevati in Welfare Aziendale, con conseguente vantaggio per te e i tuoi dipendenti.
Sì perché loro saranno sempre concentrati sui buoni, anche se hanno 2 figli che fanno attività sportiva nel doposcuola, per cui il piano di Welfare Aziendale può prevedere il rimborso della quota di iscrizione alla scuola di calcio, piuttosto che di danza o di nuoto.
E ci sono tanti imprenditori che si sono fidati del commerciale di questo o di quel portale si sono trovati in difficoltà.
Per il semplice fanno che loro guadagnano dalla vendita del portale e del buono spesa, benzina o Amazon che sia.
Poco interessa loro di costruire un piano di Welfare che possa davvero portare beneficio alla tua azienda, ai tuoi dipendenti e, di conseguenza, un risparmio per te e il tuo costo del lavoro.
Non gli interessa!
Ed é un rischio ben più che attuale oggi, dal momento che il Decreto Agosto ha introdotto con l’Art. 112 il raddoppio del valore dei fringe benefits, portandoli ad € 516,00.
Un rischio enorme, visto che la norma parla che quest possibilità é a disposizione soltanto per il periodo di imposta 2020!
Vediamo cosa afferma la norma:
Raddoppio limite welfare aziendale anno 2020
- Limitatamente al periodo d’imposta 2020, l’importo del valore dei beni ceduti e dei servizi prestati dall’azienda ai lavoratori dipendenti che non concorre alla formazione del reddito ai sensi dell’articolo 51, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, è elevato ad euro 516,46.
Il metodo da me sviluppato, denominato Metodo Synotius ® nasce proprio per attenuare questo problema.
Si basa sulla comunicazione, ovvero spiegare ai tuoi dipendenti come si utilizza il Welfare Aziendale.
Anche i buoni di cui ti ho parlato sinora.
È un metodo che abbiamo sperimentato nelle aziende da tempo e funziona visto che il tasso di utilizzo del piano di Welfare Aziendale é di oltre il 95%!
È un metodo che ha l’obiettivo di allontanare il focus dei tuoi dipendenti sul buono e di sfruttare altre voci di utilizzo del piano di Welfare Aziendale che la tua azienda vuole costruire.
La novità introdotta dal Decreto Agosto é comunque interessante, ma va saputa essere utilizzata dalla tua azienda e dai tuoi dipendenti!
Ora sta a te decidere da che parte stare: il semplice buono che ti porta un vantaggio limitato, oppure un piano di Welfare Aziendale che sfrutta al massimo le potenzialità della tua azienda per poter assegnare valori senza tasse e contributi ai tuoi dipendenti.
Se hai letto questo articolo, hai la possibilità limitata di avere una consulenza gratuita con me per analizzare i contratti di lavoro della tua azienda e il costo del lavoro! Come vedi la normativa ha delle pieghe che è importante che tu conosca o abbia qualcuno che ti avvisi e preveda ogni possibile scenario futuro per aiutarti ad evitare rischi.
Hai questa opportunità, un appuntamento completamente gratuito con me, proprio per valutare insieme le esigenze della tua azienda.
Approfittane ora!