Ogni giorno incontro imprenditori, li guardo negli occhi e penso alla fatica e alla passione che ci mettono per far andare avanti la loro attività.
Vedono in me una persona di fiducia, e quindi oltre ai loro successi mi raccontano anche le difficoltà specifiche che stanno affrontando.
Mi è capitato di vedere alcuni imprenditori con gli occhi rossi, presi dallo sconforto per la situazione di disagio che stanno vivendo nella loro azienda.
Problemi economici in primis, uno di loro è addirittura fallito perché ha seguito consigli di persone poco competenti, persone che non si sono prese a cuore le esigenze della sua azienda.
La loro passione per il lavoro e per quello che amano fare gli da la forza di rimediare agli errori fatti e di ricominciare.
Questa dedizione è da ammirare!
Spesso sento le storie e i racconti di gente che si alza presto alla mattina, apre i cancelli della propria azienda, organizza il lavoro e finisce quando ormai nello stabilimento non c’é più nessuno. Imprenditori che si impegnano tutto il giorno per ottenere sempre il meglio per se stessi e i propri collaboratori!
Spesso questi imprenditori sono così impegnati nel loro lavoro che non hanno il tempo di comprendere alcuni aspetti fondamentali della propria azienda, tra cui il costo del lavoro e come ottimizzare la gestione delle Risorse Umane delle propria impresa.
Questa disattenzione li porta a farsi una domanda: come mai non arrivo a fine mese? Come mai a fine mese non ho soldi per me e la mia famiglia, nonostante tutto il mio impegno?
E’ una domanda classica che bisognerebbe imparare a porsi sempre, soprattutto quando le cose vanno bene o sembrano andare bene.
Perché c’è il tempo e il modo di porvi rimedio, perché c’è l’opportunità di agire per tempo.
A queste persone dico che una possibilità c’è e spesso questa possibilità è rappresentata dalla costituzione di una Cooperativa.
Infatti la Cooperativa permette di poter gestire con maggiore flessibilità il costo del lavoro, attraverso vari strumenti quali:
– lo stato di crisi con il quale è possibile per un determinato arco temporale di ridurre le retribuzioni anche al di sotto dei minimi contrattuali;
– la gestione del personale con maggiore flessibilità e incentivazione, essendo egli stesso socio di cooperativa;
– la previsione o meno di alcune integrazioni della retribuzione.
I vantaggi non sono finiti qua.
Quello che devi sapere é che chi ha intrapreso questa strada, ora é soddisfatto e gestisce con soddisfazione la sua azienda con minori costi.
L’imprenditore che ha scelto la Cooperativa ha fatto prima di tutto un cambiamento importante, da gestore di capitali a gestore di persone e leader di un gruppo di lavoro.
Cerchi un professionista a cui affidarti e che ti guidi nella scelta della strategia giusta?
[Allora hai bisogno di me]
Studio il tuo caso e ti propongo la strategia più adatta alla tua situazione e al tuo budget.
E’ probabile che ti sarà capitato di avere a che fare con professionisti che aspettano di sentire da te quali servizi vuoi.
Ma dovrebbero essere loro a proporre la strategia giusta, non trovi? Se questo è quello che cerchi, ovvero un professionista che studi la tua situazione e ti indichi la via da seguite sei nel posto giusto.
Andiamo dritti al sodo:
tu mi spieghi quali obiettivi vuoi raggiungere, e io ti do subito un consiglio pratico su come iniziare a gestire in modo evoluto e corretto il personale della tua azienda!
Contattami e scrivimi in che modo posso esserti utile!