riccardo.zanon.asseverazione.consulenti.asse.co

In quali casi l’Asse.Co. è una soluzione se lavori spesso conto terzi?

Le aziende che lavorano conto terzi, sia che utilizzino il contratto di appalto o meno, hanno l’esigenza di comunicare ai loro committenti che nel campo dei rapporti di lavoro agiscono nel pieno della legalità. Uno degli strumenti per fare proprio questo è l’Asse.Co.

Cos’è l’Asse.Co.?
Con la Asse.Co. possiamo certificare, anche di fronte a terzi che l’azienda rispetta le normative sull’orario di lavoro, sul pagamento dei contributi e che c’è una correttezza dei contratti di lavoro.

Perché l’Asse.Co. può consentire alla tua azienda di poter dormire sonni più tranquilli?
Se la tua azienda lavora in appalto conto terzi spesso capita che per consentirti di lavorare per loro, ti chiedano non solo il Durc ma anche diversi altri dati sulla tua azienda.

Cosa altro solitamente chiedono i committenti, oltre al consueto Durc e la valutazione dei rischi?
Ecco le info più riservate spesso richieste dai committenti:
-Il costo del lavoro
-Tutti i contratti dei dipendenti
-Le buste paga degli ultimi anni
-I nomi dei fornitori e tanto altro.

Quindi per poter lavorare con alcune aziende, ogni volta è necessario esibire una infinita serie di documentazione per giustificare la legittimità della tua azienda.

Con tutta questa serie di informazioni sorge il dubbio e la paura che il committente cerchi, in questo modo, di carpire i segreti del tuo business e di poterlo replicare a tuo danno.

Comprendi il rischio?

Come posso aiutare aziende come la tua ad operare con tranquillità con i vari committenti?
Per me l’Asse.Co. (Asseverazione dei Consulenti del Lavoro) è la risposta a questa serie di problemi.

Ovvero una Certificazione di conformità contributiva e retributiva dell’azienda che può essere rilasciata solo dal Consulente del Lavoro abilitato.

Ma quali vantaggi potrà ottenere la tua azienda con l’Asse.Co?

Questo strumento determina, per i datori di lavoro, almeno due benefici:

1) Gli accessi ispettivi da parte dell’ispettorato del lavoro (INPS / INAIL) presso i datori di lavoro si orienteranno in via prioritaria nelle imprese che sono prive dell’asseverazione.

2) Potrai esibire l’asseverazione anche quando ti venga richiesta la verifica delle regolarità della tua impresa negli appalti, in sostanza l’Asse.Co. ha una valenza superiore al Durc.

Quando si consiglia l’Asse.Co.?

Se la tua azienda lavora spesso in appalto o conto terzi, oppure se vuoi avere una tutela e tranquillità ulteriore in caso di ispezioni, in questi casi l’Asse.Co. fa al caso tuo.

Quanto vale per te tutto questo?

Per me molto, ma devi capire che non puoi fare tutto da solo.

E’ probabile che ti sarà capitato di avere a che fare con professionisti che aspettano di sentire da te quali servizi vuoi.

Ma dovrebbero essere loro a proporre la strategia giusta, non trovi? Se questo è quello che cerchi, ovvero un professionista che studi la tua situazione e ti indichi la via da seguite sei nel posto giusto.

Andiamo dritti al sodo:

tu mi spieghi quali obiettivi vuoi raggiungere, e io ti do subito un consiglio pratico su come iniziare a gestire in modo evoluto e corretto il personale della tua azienda!

Ti contatterò personalmente per fissare un incontro insieme.

 

 

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: