riccardo_zanon_decreto_lavoro_2023

Le nuove regole del lavoro in Italia: cosa cambia davvero per la tua azienda?

Il primo maggio, in occasione della Festa del Lavoro, il Governo Italiano ha in programma di approvare la Riforma del Lavoro.

Sarà un provvedimento importante che impatterà sui rapporti di lavoro delle nostre aziende.

Questa volta, pur non avendo il provvedimento definitivo, mi sento di parlarne, per il semplice fatto che il Governo ha deciso di rilasciare la bozza del Decreto Legge Lavoro.

Cosa significa questo?

Semplicemente che pare avere intenzioni piuttosto serie e le novità sembrano essere succose.

Tu mi dirai: dai Riccardo, dite tutti così, in realtà sarà soltanto una ulteriore gatta da pelare!

In realtà sarà una grossa gatta da pelare per tutti gli imprenditori che non si informeranno adeguatamente.

Sì perché tra le grandi novità, compare la modifica dei Contratti a Tempo Determinato!

Ovvero stiamo parlando di oltre 3 milioni di lavoratori interessati.

Come ben sai oggi il contratto a tempo determinato acausale può avere la durata massima fino a 12 mesi. Oltre é necessario inserire una causale, ovvero una giustificazione per poter prolungare la durata del contratto.

La novità consiste nella possibilità di prolungare la durata oltre i 12 mesi negoziando con le organizzazioni sindacali le causali anche a livello aziendale.

Sì, hai capito bene: anche con un accordo sindacale all’interno della tua azienda.

Per questo motivo solo chi conoscerà questi strumenti e li utilizzerà da subito, otterrà dei vantaggi competitivi davvero importanti.

Ci saranno anche nuovi incentivi per l’occupazione giovanile, semplificazioni in materia di informazioni e maggiorazioni dell’Assegno Unico e Universale. Ma come sfruttare al meglio queste opportunità?

Saper cogliere queste opportunità può fare la differenza tra un’impresa di successo e una che fatica ad emergere.

Per questo motivo sto lavorando per te, per fornirti uno strumento utile a capire e ad approfondire insieme tutte le novità che riguardano il Decreto Lavoro.

Cosa devi fare?

È molto semplice: lascia i tuoi dati di contatto qui sotto e ti ricontatterò quanto prima per aggiornarti in anteprima sulla soluzione che stiamo studiando appositamente per te!

Ti aspetto!

 

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: