La notizia è questa: Starbucks paga l’università ai dipendenti in Gran Bretagna, per trettenerli. Appena ho letto la notizia, mi sono subito detto che non potevo non commentarla e proportela. (https://www.corriere.it/economia/aziende/19_aprile_02/starbucks-manda-all-universita-dipendenti-regno-unito-dfd95e80-552c-11e9-ac1d-631b8415241b.shtml). Sì perché StarBucks sta pensando di creare un piano di Welfare Aziendale in Inghilterra per creare una politica che, in gergo tecnico, si chiama di Retention. Cosa significa? Per Retention si intende l’abilità dell’impresa nel conservare i propri dipendenti (employee retention). Te ne avevo già parlato un mio precedente …