riccardo_zanon_voucher_appalti

Voucher: cosa cambia con le ultime modifiche per la tua azienda? Il Governo non ti permette più di fare i buoni!

Il Governo ha da poco varato un provvedimento importante che cancella i Voucher (Lavoro Accessorio), ecco le novita del 2017.

Cosa significa per te e per la tua azienda?

Cominciamo dai Voucher!

Ne avrai sentito parlare, si tratta dei buoni per le prestazioni di lavoro accessorio, ovvero quel contratto che ti permetteva di assumere per qualche ora una persona per compiere a casa o nella tua azienda quei lavori che richiedevano l’impegno o la necessità di una persona solo per periodo di tempo davvero limitato.

A mio avviso erano un bel contratto! Se utilizzato correttamente!

Infatti ti permetteva di avere la copertura assicurativa INAIL e contributiva per un lavoro che generalmente avresti pagato in nero.

Purtroppo li hanno cancellati!

Come mai?

Perché molti li hanno utilizzati in modo non corretto con il grande rischio di vedersi trasformare il rapporto di lavoro da semplice Voucher in subordinato a tempo pieno.

E ora cosa cambia?

A partire dal 17 marzo 2017 non potrai più richiedere e acquistare nuovi Voucher. Quelli già acquistati potranno essere comunque usati fino al 31 dicembre 2017. Quindi se ne hai ancora, potrai utilizzarli.

Nel cancellare la vecchia normativa il Governo ha compiuto alcuni gravi errori:
– Non c’è più l’obbligo di comunicazione alla sede territoriale competente dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione lavorativa;
– Non ci sono più le sanzioni per il mancato rispetto di questo obbligo.

Quindi se tu hai dei Voucher ancora da utilizzare entro il 31 dicembre 2017, non hai una normativa di riferimento per come utilizzarli.

Inoltre grazie all’eliminazione della sanzione amministrativa, sei ancora più esposto al rischio di essere obbligato ad assumere la persona a tempo indeterminato!

Nel caso avessi ancora Voucher e volessi utilizzarli sarebbe opportuno considerare ancora vigente l’obbligo di effettuare la comunicazione preventiva, in via cautelativa si intende!

Il problema ad oggi (21.03.2017) sembra che l’INPS abbia sospeso i servizi di comunicazione preventiva, creando un grande problema a chi ha ancora Voucher da utilizzare.

Il mio consiglio è di attendere qualche giorno in cui i dubbi qui esposti dovrebbero essere risolti, dal momento che più enti si stanno adoperando per risolvere questi problemi.

Ti prometto che appena ci saranno novità, aggiornerò questa pagina del mio Blog, così da tenerti aggiornato!

Se vuoi essere sicuro di essere aggiornato, iscriviti alla mia Newsletter!

P.S. Ti ricordo che il 28 marzo si terrà un evento a Montegrotto Terme (PD) sul Welfare Aziendale!

Se vuoi maggiori informazioni vai alla pagina Eventi del mio blog!

https://www.riccardozanon.com/eventi/welfare-aziendale-vantaggi-per-aziende-e-dipendenti/

AGGIORNAMENTO del 21.03.2017 ore 21.00

INPS
In serata l'INPS ha comunicato che é stato ripristinato il servizio on line per l’attivazione, la riscossione e il rimborso dei voucher (buoni per prestazioni di lavoro accessorio) acquistati entro il 17 marzo 2017 compreso.
 Sarà possibile utilizzare i “buoni lavoro”, aboliti con Decreto Legge n. 25 del 17 marzo 2017, fino al 31 dicembre 2017.

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con un Comunicato del 21.03.2017 chiarisce che l’utilizzo dei buoni per prestazioni di lavoro accessorio, nel periodo transitorio sopra ricordato, dovrà essere effettuato nel rispetto delle disposizioni in materia di lavoro accessorio previste nelle norme oggetto di abrogazione da parte del decreto.

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: