riccardo_zanon_presto_rischio_lavoro_subordinato

Voucher 2017: Rischio lavoro subordinato!

Sul mio blog riccardozanon.com vi ho parlato dei nuovi Voucher (PrestO e Libretto Famiglia) e di come funzionano. Vi ho anche spiegato quali sono i possibili rischi di un utilizzo poco corretto di questa forma contrattuale.
Quelle preoccupazioni non erano immotivate: infatti l’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n. 5/2017 pare aver confermato le più cupe aspettative.

Di cosa parliamo?

La circolare si occupa delle sanzioni da applicare a seconda dell’anomalia che l’Ispettorato può riscontrare nel PrestO, ovvero ai nuovi Voucher dedicati alle aziende, o nel Libretto Famiglia.

Parto con la nuova sanzione non prevista dalla normativa. La Circolare prevede la conversione del rapporto di lavoro da occasionale in subordinato se sussisteva un precedente rapporto con il lavoratore da meno di sei mesi!

Quindi se fai lavorare con i nuovi Voucher un dipendente che è stato assunto nei sei mesi precedenti corri un grave rischio!!!

La conversione avviene dal momento in cui il rapporto di lavoro occasionale si instaura.

Nel mio articolo ti avevo parlato di come calcolare questi sei mesi!

Novità Voucher 2017: Nuovi Voucher, l’ufficio complicazione affari semplici ha colpito ancora

Quindi ti invito nuovamente a prestare attenzione a questo aspetto!

Inoltre se supererai il limite economico del 2.500 Euro o delle 280 ore lavorabili nell’arco di un anno civile, la trasformazione del rapporto in subordinato a tempo pieno e indeterminato si realizza a far data dal giorno in cui si realizza il superamento.

Solo per i PrestO sussistono delle sanzioni in caso di violazione dell’obbligo di comunicazione preventiva o di uno dei divieti quali ad esempio il numero di organico superiore a 5 dipendenti.

In questo caso si applica la sanzione da 500 a 2.500 Euro. La misura della sanzione ridotta è pari ad € 833,33 per giornata non tracciata, da moltiplicare per il numero di lavoratori impiegati.

E’ prevista una maxi sanzione per il lavoro nero, anche questa solo per i PrestO, che si applica nei casi di mancata comunicazione preventiva o di revoca della stessa a fronte della prestazione effettivamente svolta. Ti ricordo che la maxi sanzione è da 1.500 a 36.000 Euro.

Tuttavia l’Ispettorato esclude la Maxi Sanzione nell’ipotesi in cui i soggetti siano registrati sul sito INPS e siano soddisfatte le seguenti condizioni:
a) Rispetto dei limiti temporali ed economici;
b) La prestazione può considerarsi occasionale in virtù della presenza di precedenti o analoghe prestazioni correttamente gestite

Comprendi il rischio?

Ecco perché con questi nuovi Voucher è importante farsi assistere da un professionista, se hai bisogno di approfondire il tuo caso specifico contattami.

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d