Un altro Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) si aggiunge alla cerchia di quelli che hanno inserito al proprio interno misure di Welfare Aziendale.
È una tendenza che continua, tanto che se all’interno del mio blog cerchi CCNL troverai diversi articoli che parlano e trattano di aspetti di Welfare Contrattuale nei CCNL.
Il problema per te imprenditore è sempre quello di capire e comprendere cosa fare in queste situazioni e applicare il dettato contrattuale nel modo più corretto.
Come spiegavo qualche settimana fa riguardo il CCNL Metalmeccanica Industria (https://www.riccardozanon.com/welfare-aziendale-ccnl-metalmeccanica-beni-erogare/).
Ma torniamo a noi e al nostro rinnovo del CCNL per i dipendenti dei Laboratori di Analisi Cliniche e dei Centri Poliambulatoriali.
Innanzitutto la durata: il rinnovo ha vigenza dal 2019 al 28 febbraio 2022.
Le novità più importanti sono:
- un aumento economico di quasi 100€ lordi per alcuni livelli;
- l’assistenza sanitaria integrativa;
- l’obbligo di riconoscere annualmente ai lavoratori € 100 di servizi di Welfare, che aumentano di € 25 per ogni componente il nucleo familiare.
Vorrei che ti soffermassi un momento su questo punto 3. Per prima cosa il CCNL parla di servizi! Quindi niente buoni o cose simili! Inoltre si parla espressamente che tagli servizi devono essere rivolti prevalentemente a misure a sostegno della famiglia.
Quindi come puoi agire?
Un questionario può esserti di aiuto, SyWelfare di Synotius [https://synotius.com] è nato apposta per darti una mano in questo. Chiedi come [https://synotius.com/contattaci/]
Spiegando il questionario ai tuoi dipendenti e valutando gli esiti, si possono valutare le possibili soluzioni a vantaggio dei tuoi lavoratori. Così sarai anche aderente a quanto stabilisce il CCNL.
È importante che tu valuti bene questo passo perché il Welfare Aziendale è prima di tutto ascolto e comunicazione con i tuoi lavoratori. Quindi, quale occasione migliore di questo rinnovo contrattuale per verificare i benefici del Welfare Aziendale?
Oltre a questo c’è una novità importante per quanto concerne la formazione.
La formazione è ritenuta importante per sostenere il lavoratore durante il suo percorso lavorativo.
Per questo motivo sono stati introdotti il Regime di Primo Ingresso e quello del Reimpiego.
Cosa significa?
Questi due Regimi prevedono che la tua azienda eroghi almeno 80 ore di formazione ai neoassunti che non abbiamo esperienza pregressa e ai soggetti considerati svantaggiati che necessitano di essere reinseriti nel mondo del lavoro.
Se sei tra gli imprenditori che vogliono avere una consulenza e trarre benefici per la propria azienda e i propri dipendenti anche con il Welfare Aziendale, continua a seguirmi, e in ogni caso puoi contattarmi.
Hai un’azienda?
Vuoi sapere come premiare i tuoi dipendenti?
Vuoi conoscere come puoi fidelizzare i tuoi lavoratori?
Vuoi imparare a gestire i dipendenti che continuano a chiederti l’aumento?
Vuoi evitare che i tuoi migliori dipendenti vadano a lavorare per la concorrenza?
Allora questo é l’incontro giusto per te!
Quando?
21/05 – Padova presso Hotel Tulip Inn Padova Corso Stati Uniti 54, Padova ore 14.00
28/05 – Bolzano presso Hotel Kolping, Largo Adolph Kolping 3, Bolzano ore 14.00
04/06 – Modena presso Lux Hotel Modena, Via Galileo Galilei, 218/a, Modena ore 14.00
11/06 – Mestre presso Hotel Ai Pini Mestre, Via Miranese 176, Mestre (VE) ore 14.00
Iscriviti ora adesso perché la sala è quasi piena!
https://synotius.com/eventi/