È da tempo che lo sostengo e che lo scrivo su questo blog e all’interno dei miei libri…anche il prossimo in uscita!
Ma cosa é cambiato?
In realtà non é cambiato nulla, la novità é una ulteriore conferma di quanto da tempo sostengo.
Ma andiamo con ordine!
Devi sapere che il Diritto non è una scienza esatta. Anche se apparentemente il testo della legge è scritto chiaramente (difficile nel nostro Paese), ci sono una pletora di commentatori, opinionisti, che scrivono cercando di proporre la propria opinione o di sponsorizzare quella più vicina alla propria.
Spesso, per apparire differenti dagli altri, questi professionisti del commento si inventano attraverso salti più o meno degni di Pindaro teorie per apparire più belli o più interessanti di altri.
Il problema è che stanno pensando a se stessi e alla propria vanagloria, non agli interessi dei propri clienti, imprenditori, esponendoli a rischi importanti.
Come avrai compreso leggendo questo mio blog, il mio intento, invece è differente.
Desidero fornirti le soluzioni che considero migliori per te e la tua azienda e che possano aiutarti a gestire il tuo personale in tranquillità.
Questo è l’aspetto per me più importante: altrimenti non avrei creato Imprenditore Sereno!
A proposito il gruppo è disponibile gratuitamente anche per te qui www.gruppo.imprenditoresereno.com
Ma di cosa sto parlando esattamente?
In particolare di due aspetti in cui mi sono trovato spesso in contrasto con altri colleghi e che riguardano:
Il Welfare Premiale esiste!
- il Welfare Aziendale può essere di tipo premiale, mentre altri commentatori (che definirò come “gli altri”) sostenevano il contrario;
- per il Welfare Aziendale non serve l’accordo sindacale, anche contrariamente a quanto riportato da qualche commentatore anche recentemente.
Creare un piano di Welfare Aziendale con valori che possono variare a seconda degli obiettivi che l’azienda indica in modo dettagliato in un regolamento era ed è possibile!
Questo elemento è importante perché “gli altri” continuano ad affermare che il Welfare Aziendale Premiale non è possibile.
In realtà il Welfare Premiale è sempre stato ritenuto possibile dalla normativa prima ancora che dall’Agenzia delle Entrate.
Ed è stato ribadito, nuovamente, dalla recente Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate 55/E del 25/09/2020.
Il Regolamento è strumento per creare il Welfare Aziendale!
È come ho sempre sostenuto: il Regolamento aziendale permette l’implementazione di un piano di Welfare nella tua azienda.
Non è necessario per forza il sindacato!
Ma attento!
Il Regolamento è uno strumento apparentemente semplice perché deve avere una forma e requisiti ben definiti!
Quindi affidati ad un professionista! Possibilmente non “gli altri” che scrivono solo per apparire!
Ecco perché sono contento: ho sempre sostenuto queste posizioni, le ho difese strenuamente, anche di fronte a colleghi che si sono accaniti contro di me.
…e invece, ancora una volta, ho supporto delle mie tesi, a favore di chi si affida a me!
Tocca a te scegliere con chi fare un piano di Welfare Aziendale per la tua azienda: “gli altri”…oppure chi ha sempre sostenuto tesi provate.
Quindi cosa aspetti?
Se hai letto questo articolo, hai la possibilità limitata di avere una consulenza gratuita con me per capire come introdurre il Welfare Aziendale nella tua azienda! Come vedi la normativa ha delle pieghe che è importante che tu conosca o abbia qualcuno che ti avvisi e preveda ogni possibile scenario futuro per aiutarti ad evitare rischi.
Hai questa opportunità, un appuntamento completamente gratuito con me, proprio per valutare insieme le esigenze della tua azienda.