zanon_riccardo_welfare_ccnl_orafi

Il Welfare anche nel CCNL orafi argentieri e gioiellieri

Il Welfare Aziendale di tipo contrattuale, come ampiamente previsto sta conquistando sempre più contratti collettivi di lavoro.
Il motivo è semplice: permette di dare un aumento una tantum ai dipendenti a basso costo e di poter ottenere una maggiore dimestichezza con il tema del Welfare Aziendale.

Il CCNL Orafi – Agentieri – Gioiellieri si aggiorna in quest’ottica, prevendendo una quota destinata al Welfare Aziendale e ai fringe benefit.

La misura è limitata a:
• 100 euro a gennaio 2018,
• 150 euro a giugno 2019,
• 200 euro a giugno 2020.

Come per il CCNL Metalmeccanica queste quote dovranno essere messe a disposizione dei lavoratori come benefit di welfare, che potranno quindi essere destinati alla previdenza, alla sanità, al rimborso di rette o spese scolastiche, al sostegno alla non autosufficienza e ad altri servizi di assistenza – oppure come fringe benefit.
Welfare significa anche pensione e sanità integrativa.

Per questa ragione è stato previsto un rafforzamento della previdenza complementare, portando il contributo aziendale al Fondo Cometa (fondo integrativo del settore) dall’1,2% all’1,6% della retribuzione, con contributo invariato lato lavoratore.

Parlando di sanità integrativa, il nuovo CCNL ha esteso la possibilità di accedere al fondo di settore mèta Salute
anche ai familiari dei dipendenti.
La tua impresa dovrà affrontare un aumento della la quota, la quale è stata raddoppiata: si passa da 72 euro all’anno, a 156 euro.

Cosa serve fare?

Alcune aziende pensano che basterà avere un portale di Welfare Aziendale, e che poi il dipendente farà tutto da sé.
Il mio consiglio è sempre di riunire i tuoi lavoratori e approfittarne per creare un momento di ascolto e sentire cosa preferirebbero avere nel loro piano di Welfare Aziendale.
E’ un momento importante, che, se non l’hai mai fatto prima, potrebbe aiutarti a capire molti aspetti, anche nuovi della tua azienda.
Prenditi per tempo per attivare il Welfare contrattuale e, se hai difficoltà a fornire i Welfare a gennaio, puoi fare un accordo sindacale per un breve rinvio, e questo potrebbe metterti al riparo da situazioni spiacevoli.
Usa con saggezza questi consigli, sapendo che se vuoi sono a disposizione se necessiti di chiarimenti o consigli e, se non sai proprio come fare, contattami e vediamo insieme cosa possiamo fare.

 

Da oggi puoi contattarmi scegliendo direttamente la possibilità di avere un appuntamento con me: online o in Studio di un’ora.
Scegli quello che fa per le tue esigenze!

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: