Se pensi che fare Welfare Aziendale sia costoso, credimi: stai sbagliando.
Molte volte vedo aziende spendere soldi per beni e/o servizi di Welfare Aziendale ma né l’imprenditore né i dipendenti ne sanno nulla.
Così alcuni imprenditori buttano soldi dalla finestra senza fornire alcun beneficio all’azienda in termini di immagine, coinvolgimento, contentezza dei lavoratori.
Quello che sto cercando di dirti in questo articolo è che in realtà é possibile fare Welfare a costo zero.
Come?
Innanzitutto serve fare una analisi delle iniziative di Welfare Aziendale che la tua azienda sta già sostenendo o realizzando. Questa attività è utile per capire quali sono le spese (se ve ne sono) e i benefici che dovrebbero avere i tuoi dipendenti.
A questo punto serve comunicare in modo semplice ai tuoi dipendenti le iniziative di Welfare che la tua azienda sta già pagando o erogando.
Ricordati che il modo in cui lo comunichi è importante! Per questo motivo assisto molte aziende in questo aspetto.
Ma di quali iniziative sto parlando?
Ti faccio qualche esempio. Comincerò da quelle per cui la tua azienda probabilmente sta già pagando qualcosa.
Controlla il CCNL che applichi nella tua azienda. Molti contratti collettivi prevedono l’obbligo per le aziende di pagare una cassa di assistenza sanitaria.
Per esempio il CCNL Metalmeccanici prevede come fondo per l’assistenza sanitaria integrativa il Metasalute. Il costo per dipentente é di € 156 all’anno.
Credimi che molte aziende non sanno neppure che stanno pagando il fondo Metasalute, non gli danno importanza, e pagano soltanto perché qualcuno gli ha detto che devono pagare questa assistenza sanitaria.
Così si trovano a pagare un costo senza trarne alcun beneficio e senza comunicarlo ai dipendenti.
Un giorno mi sono trovato con il figlio del titolare di una azienda mia cliente che, lamentandosi delle spese mediche del dentista, non sapeva che l’assistenza sanitaria obbligatoria che stava già pagando l’azienda di suo padre copriva queste spese mediche.
Appena gliel’ho detto ha cambiato subito umore. Grazie a me ha scoperto tutte i vantaggi dell’assistenza integrativa che già pagava.
Non solo ha cominciato a sfruttarla lui, ma anche tutti i dipendenti di suo padre l’hanno apprezzata.
E se la tua azienda non sta pagando nulla e vuole creare Welfare Aziendale senza spendere nulla?
La prima cosa da fare è sempre quella di verificare la situazione.
Una possibile idea di Welfare a costo zero che ti posso suggerire é quella di creare una flessibilità oraria in entrata o in uscita per i tuoi dipendenti: a scelta possono entrare un’ora o una mezz’ora dopo l’inizio dell’attività lavorativa.
Per molti dipendenti questo rappresenta un bel vantaggio perché spesso potrebbero incontrare difficoltà nel portare i figli a scuola o nel fare altre faccende.
Conosco un’azienda che ha chiesto all’asilo del paese di modificare l’orario pomeridiano di chiusura, così da coincidere con quello di fine turno delle mamme che lavorano.
Se per te sembra poca cosa, sappi che per i tuoi lavoratori questo può significare molto.
Se vuoi consigli o suggerimenti su come gestire in modo ottimale il Welfare nella tua azienda, contattami o prenota un appuntamento con me attraverso il riquadro sottostante.
Già sai che ti sto aspettando al mio Webinar del 20 settembre 2018 sul Decreto Dignità e i Contratti a tempo determinato e, forse, i nuovi Voucher!
Ti sto aspettando perché l’argomento è importante e merita attenzione da parte tua.
L’ultimo é stato un successo, quindi ti consiglio di registrarti per non perdere la possibilità di collegarti!
Ecco come puoi partecipare: iscriviti!