riccardo_zanon_welfare_aziendale_funziona

Welfare Aziendale: quando funziona

Ti chiedo di prenderti il tempo per leggere questo articolo con attenzione, perché ne va del successo delle scelte di Welfare Aziendale nella tua azienda.

Attraverso il mio blog mi giungono richieste di informazioni di ogni tipo. Richieste che quando arrivano, mi rendono felice. Sì, felice, perché mi piace rispondere e sentire chi sono i miei lettori e quali esigenze hanno.

E’ come crescere insieme, il che mi fa contento!

Quindi…scrivetemi!

Alcune email, però, mi lasciano piuttosto triste. Sono di lavoratori che non si trovano bene con il Welfare Aziendale. Mi raccontano le loro storie e le loro difficoltà nell’utilizzare i beni e servizi offerti dall’azienda.

Le casistiche sono le più disparate! Si parla di palestre convenzionate a 50 km di distanza dall’azienda o dalla residenza del lavoratore, buoni spesa di supermercati non presenti persino nella regione di residenza dei lavoratori, piattaforme di erogazione di servizi di Welfare di difficile comprensione o non spiegate ai lavoratori.

Per non parlare di servizi per cui i lavoratori non sono minimamente interessati.

Questa cosa è davvero grave! Spiegami perché dovresti fare un piano di Welfare, prevedendo servizi a cui i tuoi lavoratori sai già che non sono interessati?

Così apparirà che gli vuoi fare un dispetto. E invece di farteli amici… te li farai nemici!

Se è così fermati!

Pensa che negli ultimi anni ho sviluppato in sistema informatico insieme a Synotius (www.synotius.com) che mira proprio a evitare questi problemi. Aspetta, non è una marchetta, perché questo programma al momento è in uso esclusivo a me, ma te lo scrivo per indicarti come lavoro io nelle aziende mie clienti.

Gli obiettivi che si pone un piano di Welfare Aziendale nella tua azienda possono essere molti. Per raggiungerli è necessario procedere attraverso una analisi davvero attenta della tua azienda e delle Risorse Umane presenti.

Ci sono obiettivi su cui spesso non ci si concentra, ma so già sin dall’inizio che se il piano di Welfare Aziendale funziona, si riescono a raggiungere grandi risultati.

Quali obiettivi puoi raggiungere con un Piano di Welfare Aziendale?

Te ne indico soltanto uno: l’attaccamento dei lavoratori all’azienda, che può portare ad un aumento della produttività, alla riduzione dell’assenteismo programmato, alla riduzione del turn over.

In parole semplici:

  • Più fatturato;
  • Meno assenze;
  • Dipendenti più felici di lavorare per te.

Ti pare poco?

Ecco perché i lavoratori mi scrivono che il loro piano di Welfare nella loro azienda non funziona:

  • Non ci sono beni o servizi che loro desiderano;
  • Il portale per l’erogazione di beni o servizi è difficile da usare o nessuno gli ha spiegato come utilizzarlo (questa è gravissima);
  • Nessuno gli ha spiegato quali sono i beni o servizi che possono andare bene per quel lavoratore.

Secondo te, i lavoratori si sentiranno attaccati e grati all’azienda oppure aumenterà il malcontento? Si sentiranno traditi o, peggio, presi in giro con tutte le conseguenze negative, tra le quali l’aumento del contenzioso?

Se nella tua azienda i tuoi dipendenti non sono contenti del Welfare Aziendale, pensa che forse ci sono dei problemi che vanno risolti il prima possibile.

Se vuoi evitare questi problemi, continua a seguirmi, e in ogni caso puoi contattarmi  o prenotare un appuntamento gratuito con me attraverso il riquadro sottostante. Presta attenzione, l’appuntamento é gratuito anche per questa settimana!

.

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: