Tra le novità che il nuovo anno ci ha portato tramite la Legge Finaziaria 2018 vi è il fatto che le Cooperative non possono più essere governate da un amministratore unico, bensì devono essere amministrate da un organo collegiale!
Cosa significa questo obbligo dell’organo collegiale per le Cooperative?
E’ molto semplice: la tua cooperativa dovrà essere amministrata da un organo collegiale (consiglio di amministrazione) composto da almeno tre soggetti e non più da un amministratore unico.
Questo sia per le coop-spa che per le coop-srl.
Questo perché la Legge di Bilancio (legge 205/2017) modifica a partire dal 1° gennaio 2018 l’art. 2542 del Codice Civile, aggiungendo un nuovo comma. Questo nuovo comma stabilisce per l’appunto che a prescindere dal sistema di amministrazione della cooperativa, questa deve essere sempre e in ogni caso affidata ad un organo collegiale di almeno tre soggetti, scelti in maggioranza ai sensi dell’art. 2542, tra i soci cooperatori o tra le persone indicate dai socie cooperatori persone giuridiche.
Questa disposizione si applica anche alle coop-srl con meno di 20 soci o con un attivo non superiore ad un milione di Euro.
Inoltre il mandato a questo ordine collegiale deve essere triennale.
Fin qua il problema potrebbe essere relativo, se non fosse per il fatto che non è stata prevista una disciplina transitoria!
Questo dovrebbe preoccuparti: infatti se la tua coop ha ancora ad oggi un amministratore unico, è già fuorilegge!!!
Cosa dovresti fare per correre ai ripari?
Convocare d’urgenza l’assemblea dei soci per deliberare la modifica statutaria (se necessaria) e la tempestiva nomina dei componenti del nuovo organo amministrativo.
Pensaci e, se non sai proprio come fare, contattami e vediamo insieme cosa possiamo fare.
Desideri approfondire questa o qualche altro tema del mio blog insieme a me?
Vuoi semplicemente pormi qualche domanda che ti assilla riguardo la tua azienda?
Vuoi semplicemente avere un altro punto di vista?
Da oggi puoi contattarmi scegliendo direttamente la possibilità di avere un appuntamento con me: online o in Studio di un’ora.
Scegli quello che fa per le tue esigenze!