…e che le grandi aziende conoscono e mettono in atto!
Vuoi sapere qual’é? Continua a leggere l’articolo!
In queste settimane TV, Giornali e Internet insistono sul reddito minimo, di fatto distraendoti sula tua missione di imprenditore: quella di aumentare la produttività e il fatturato della tua azienda, premiando i tuoi dipendenti.
Perché é quando i dipendenti sono veramente felici, diventano la forza trainante della tua azienda, del tuo marchio, attirando i migliori talenti e distinguendoti dalla concorrenza.
Ma per farlo devi avere una strategia, aumentare le retribuzioni a caso, non ti porterà da nessuna parte: devi instaurare nella tua azienda una politica retributiva!
Quello che forse non sai é che il tempo stringe, perché nel 2024 gli stipendi dei dipendenti italiani continueranno a salire.
Questo secondo l’ultimo Salary Budget Planning report di Willis Tower Watson (Wtw), i cui risultati sono stati riportati da Il Sole 24 Ore.
Questa statistica basata su 700 aziende, prevede un aumento del budget per gli stipendi del 3,7%, superiore a quelle registrate nel 2022 (+3,3%). Alla base dei nuovi aumenti, secondo il 70% degli intervistati, ci sarà proprio la pressione inflazionistica.
Queste aziende sanno molto bene che il loro asset più importante sono i propri dipendenti e non vogliono assolutamente perderli!
Ogni dipendente é un valore umano, economico perché contribuisce al fatturato, di conoscenza perché ha competenze che servono all’azienda per distinguersi dalla concorrenza.
Renderlo felice di far parte di una azienda, della tua azienda é l’attività che devi perseguire come imprenditore.
Questi sono costi del lavoro, o del personale, come vuoi chiamarli, quelli che qualcuno ti invita a eliminare o ad abbassare. In realtà devi imparare a trasformarli in investimenti, in modo tale da rafforzare il capitale umano che hai presente nella tua azienda.
L’errore fondamentale che molti imprenditori commettono è vedere i dipendenti come una semplice spesa o un costo da ridurre. Questa prospettiva non solo è un errore di valutazione, ma può anche avere conseguenze dannose per la salute dell’impresa.
La chiave del successo è nel rapporto umano
Il motivo sottostante, quello sconosciuto a molti imprenditori, è semplice ma profondo: il rapporto umano. Mentre le grandi aziende comprendono e valorizzano il potenziale umano, molte piccole e medie imprese non riescono a vedere oltre il semplice dato economico.
Le persone non sono solo numeri su una busta paga. Sono esseri umani con sogni, aspirazioni, talenti e passioni. L’imprenditore illuminato lo sa e sfrutta queste qualità a vantaggio dell’impresa.
Il segreto delle grandi aziende
Le grandi aziende, spesso, non sono diventate tali solo grazie ai prodotti o ai servizi che offrono. Il loro successo si basa su una forte cultura aziendale e su un senso di appartenenza che ogni dipendente avverte. Questa sensazione è generata da politiche di benessere dei dipendenti, formazione continua, opportunità di crescita e, ultima ma non meno importante, una remunerazione adeguata.
In breve, le grandi aziende sanno che il modo migliore per mantenere e attirare talenti è rendere i propri dipendenti felici, motivati e valorizzati.
E conoscono gli strumenti che la normativa mette a disposizione alle aziende per poter retribuire al meglio i propri dipendenti.
Imprenditore Sereno, azienda prospera
L’imprenditore che comprende l’importanza di questo rapporto con il personale è quello che non solo riesce a mantenere i suoi dipendenti, ma anche ad attrarne di nuovi.
Comprendi ora il perché, in un panorama dove gli stipendi sono in crescita, rimanere indietro o non adeguarsi può portare alla perdita di talenti preziosi?
Ma l’adeguamento salariale non è l’unico tassello del puzzle: l’approccio all’intera gestione del personale deve essere centrato sull’individuo.
L‘imprenditore normale continua a vedere i propri dipendenti come una spesa. Pertanto è probabile che otterrà poco in cambio.
L’Imprenditore Sereno invece li considera come il cuore pulsante della propria attività, investendo in loro e valorizzandoli. Così non solo manterrà un team forte e motivato, ma attrarrà anche nuovi talenti, garantendo la crescita e la prosperità dell’azienda.
E tu, imprenditore, sei pronto a prendere la sfida e trasformare i “costi” in “investimenti”?
Quale imprenditore scegli di essere?
Se vuoi assicurarti un futuro prospero per la tua azienda, i tuoi cari e il tuo fatturato, abbiamo la soluzione: il nostro metodo “Dipendenti Felici”. L’Imprenditore “Normale” potrebbe esitare, ma l’Imprenditore Sereno agisce.