Anche il Welfare Aziendale ha le sue Cenerentole!
Sto parlando di quei servizi che sono sempre stato trascurati non soltanto dalle aziende, ma anche da chi, come me, si occupa di Welfare Aziendale.
Il motivo è semplice.
Si tratta di quei beni o servizi la cui utilità è sempre stata limitata nei casi e, quindi, non portavano un gran beneficio alla generalità delle aziende che richiedevano un piano di Welfare Aziendale.
Ma come nella fiaba della bella Cenerentola, succede qualcosa per cui questi servizi conquistano il principe, ovvero l’attenzione delle aziende e di chi si occupa di Welfare Aziendale.
In particolare il trasporto collettivo è sempre stato accantonato da tutti.
Me compreso, lo confesso!
Perché ora diventa interessante?
Per i seguenti rischi derivanti dall’epidemia di Corona Virus che stiamo vivendo:
- Hai necessità di diminuire il rischio di contagio da Corona Virus dei tuoi lavoratori e quindi devi limitare le occasioni di contatto con terzi;
- Devi limitare il contagio per evitare alla tua azienda di fermarsi, con danni economici alla produzione e al fatturato;
- Se un tuo lavoratore di ammala di Corona Virus sarà registrato come Infortunio sul Lavoro, con tutte le conseguenze del caso, di cui ti ho già parlato anche su Imprenditore Sereno!
Quindi non puoi permetterti che i tuoi dipendenti prendano i mezzi pubblici per recarsi al lavoro, rischiando di venire contagiati!
Inoltre vuoi evitare che si presentino alla spicciolata dal momento che i mezzi pubblici non possono operare al massimo della capienza.
Ecco perché il trasporto collettivo rappresenta la soluzione: un mezzo di trasporto, riservato solo ed esclusivamente ai tuoi dipendenti, per recarsi al lavoro!
Adottando tutte le misure di sicurezza, potrai ridurre ulteriormente il rischio di contagio e, cosa non meno importante, la conseguenza di avere registrato come infortunio sul lavoro.
Con tutte le conseguenze che l’infortuno sul lavoro potrebbe comportare sulla tua azienda!
Ma queste già le conosci, vero?
La possibilità di utilizzare il trasporto collettivo è indicato nell’art. 51 comma 2d del Tuir che afferma:
d) le prestazioni di servizi di trasporto collettivo alla generalità o a categorie di dipendenti; anche se affidate a terzi ivi compresi gli esercenti servizi pubblici
Un servizio di Welfare Aziendale che se attuato attraverso un regolamento o accordo sindacale, non sarà considerato come reddito per i tuoi dipendenti e quindi imponibile contributivo e fiscale.
Il pagamento deve esser diretto da parte tua, come datore di lavoro. In effetti anche dal punto di vista pratico dovresti essere tu ad organizzare questo servizio a favore dei tuoi dipendenti.
Inoltre il costo sarà interamente deducibile dall’IRES!
Un ottimo investimento per la salvaguardia produttiva della tua azienda e la sicurezza sanitaria del tuoi lavoratori.
Anche in questo caso il Welfare Aziendale si rivela uno strumento che può offrire risposte importanti e a basso costo per le esigenze produttive ed organizzative della tua azienda.
Il Trasporto Collettivo é lo strumento che oggi ti permette di offrire una maggiore tutela sanitaria ai tuoi dipendenti e di conseguenza una maggiore tranquillità tua dal rischio che qualcuno si possa ammalare, evitando le possibilità di contatto!
Qui sotto la possibilità di fare quella scelta e avere una consulenza gratuita con me per cominciare il tuo piano di Welfare Aziendale!