riccardo_zanon_welfare_aziendale_turismo

Welfare Aziendale e Turismo: dal Corona Virus una soluzione e una opportunità

Il Welfare Aziendale può essere considerato in molti utilizzi come un Giano, ovvero bifronte, non perché guarda, come l’antica divinità, tra futuro e passato, quanto tra due prospettive diverse.

Nel caso del turismo le due prospettive sono quelle:

  • delle aziende che operano nel turismo;
  • delle aziende di tutti gli altri settori che cercano la sicurezza.

L’azienda turistica può utilizzare il Welfare Aziendale per promuoversi nel campo del turismo.

Non promuovendo le proprie attività all’interno di un portale: sarebbe in gran parte una perdita di tempo.

Parlo di focalizzare la propria offerta nell’ambito del Welfare Aziendale.

Mi spiego meglio con alcuni esempi.

Un albergo può proporre la propria offerta direttamente alle aziende, sia in alta che in bassa stagione, comunicando la possibilità, per esempio, di avere un sistema di prevenzione e tracciabilità degli eventuali contagi da Corona Virus.

Questo deve essere attraente per l’azienda non turistica per il fatto che:

  1. Manda tutti i suoi dipendenti in un unico luogo, di modo che si limitino le occasioni di contagio sul territorio e il virus entri in azienda;
  2. Puoi scontare offerte migliori e dedicate alle necessità dei tuoi dipendenti;
  3. Offri la possibilità comunque di fare le ferie ai tuoi lavoratori, soprattutto se non si sono mai fermati durante il periodo di lockdown ma prestando attenzione alla sicurezza, e quindi riducendo il rischio di stress.
riccardo_zanon_welfare_ccnl_turismo_commercio

A me sembra un’ottima soluzione: pensa al fatto di avere dei dipendenti che vogliono andare al mare e non sai se la struttura abbia la spiaggia attrezzata con le norme di sicurezza minime.

Poi dimostra che il dipendente che é stato in ferie, non si é ammalato in azienda!

Non é finita qua.

Albergo termale, magari proprio del bacino termale di Abano e Montegrotto Terme, può proporre soluzioni per il recupero fisico dei dipendenti delle aziende attraverso un piano di Welfare Aziendale.

Il tempo per il recupero da un infortunio sia esso avvenuto in azienda oppure al di fuori dell’ambiente di lavoro può recuperare in meno tempo con benefici sia per il lavoratore che riuscirebbe a recuperare le sue funzionalità fisiche, che all’azienda che avrebbe un lavoratore che rientra al lavoro prima e con minor rischio di inabilità.

Ti sembra poco?

Fosse anche un semplice ristoro dalle fatiche annuali, la vacanza come Welfare Aziendale, come ho spiegato più volte sia su Imprenditore Sereno che durante i miei convegni é davvero utile all’azienda.

E il Corona Virus da una possibilità in più alle aziende del settore turistico per promuoversi e richiamare turisti italiani come pubblico.

Qui sotto la possibilità di fare quella scelta e avere una consulenza gratuita con me per cominciare il tuo piano di Welfare Aziendale!

https://www.consulenza.synotius.com

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: