riccardo_zanon_welfare_PMI

Il Welfare Aziendale serve solo alle grandi aziende?

Una delle affermazioni che spesso mi pongono è la seguente: il Welfare Aziendale serve solo alle grandi aziende!

Sta diventando un luogo comune non semplice da sfatare. Colpa forse della stampa che per convincere le aziende a fare Welfare in azienda propone sempre esempi riferiti a grandi aziende, per l’appunto.

Di fatto non si può neppure dare una colpa ai giornali dal momento che, nei fatti, esempi di PMI che fanno Welfare Aziendale sono più difficili da trovare.

Eppure ci sono!

E una di queste potrebbe essere la tua.

Cercherò di convincerti in questo articolo, evitando di parlarti di esempi di grandi aziende, ma di statistiche che riportano gli effetti di politiche di Welfare Aziendale nelle aziende.
Quindi la tua domanda alla fine dovrà essere la seguente:

voglio anche io ottenere i benefici che hanno le grandi aziende nella mia azienda?

Nelle aziende risulta che i piani di Welfare Aziendale siano percepiti utili per migliorare il clima aziendale, ovvero ha effetti sulla capacità dell’azienda di impiegare e sfruttare al meglio le risorse tecniche e umane.

Vale a dire: un buon clima aziendale contribuisce positivamente al conseguimento dei propri obiettivi aziendali, siano essi produttività, minore turn over, meno giorni di assenza/malattia/infortunio, etc.

Comprenderai che è un aspetto estremamente importante per la tua azienda.

Un altro elemento è l’attrattività delle risorse umane.

E’ una conseguenza del clima aziendale ma non solo! Attrarre le persone che desideri è importante, perché nella tua azienda vuoi che lavorino solo i migliori. E’ vero?

Ecco che oggi non vale solo attribuire una retribuzione più alta del tuo concorrente (https://www.riccardozanon.com/welfare-aziendale-superminimi-assunzioni/), le persone, come ti avevo già parlato in un altro mio articolo (https://www.riccardozanon.com/welfare-aziendale-lavoro-per-benessere/) desiderano anche lavorare in un buon ambiente di lavoro e trovare soddisfazione nel proprio impegno personale: non si lavora più per il salario ma per il benessere.

Retention! Parola inglese che sta per fidelizzare i propri dipendenti: quelli più bravi, quelli che fanno la differenza nella tua azienda. Pagarli di più costerebbe troppo, dargli Welfare attrae di più!

So che sono stato breve, ma spero di averti fatto capire come il Welfare Aziendale non è una opportunità solo per le grandi aziende, ma soprattutto per le piccole. Gli stessi numeri che utilizzano le grandi aziende sono i tuoi, credimi, perché nel Welfare Aziendale le PMI possono trovare uno strumento per competere con aziende più grandi di loro!

Se hai dubbi o se non sai proprio da dove partire per il tuo piano di Welfare Aziendale, contattami o prenota nel quadro sottostante un appuntamento. Vediamo insieme cosa possiamo fare.

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: