riccardo-zanon-laureati-5000-estero-soluzioni-imprenditore-sereno-blog

Giovani laureati in fuga: la sveglia (e le soluzioni) per imprenditori e HR in Italia

Le recenti notizie evidenziano una tendenza preoccupante, ma non sorprendente: sempre più giovani laureati italiani non temono di dimettersi e cercano fortuna all’estero, attratti da salari più alti e percorsi di carriera più gratificanti. Un campanello d’allarme che non può e non deve essere ignorato dai leader aziendali e dagli HR responsabili.

Il Suono del Pericolo

Un recente articolo pubblicato su Il Mattino di Padova evidenzia una tendenza che dovrebbe mettere in allerta ogni imprenditore sensato. Stiamo assistendo a un esodo massivo di giovani talenti che non temono di attraversare i confini in cerca di opportunità più lucrose e di condizioni di lavoro migliori.

La situazione attuale è la sintesi di un fallimento sistemico che vede gli imprenditori non solo italiani, ma di tutto il mondo, in difficoltà nel trovare e trattenere talenti freschi e ambiziosi.

Il Fatturato è a Rischio

Imprenditore, prendilo come un segno, un avvertimento chiaro e diretto: se non aggiusterai le vele ora, presto ti troverai a navigare in acque pericolose. Non parlare di obiettivi di fatturato se non hai una squadra che possa raggiungerli. Non sognare di innovazione se stai perdendo menti brillanti capaci di guidarla.

Un Cambiamento Necessario

Mentre giovani intraprendenti dicono “Vi farò sapere” durante i colloqui di lavoro, come imprenditore, dovresti chiederti: cosa sto offrendo loro per farli restare? La risposta va oltre una semplice offerta economica; si tratta di creare un ambiente di lavoro sostenibile, un percorso di carriera chiaro e opportunità di crescita.

La Soluzione: Welfare Aziendale e Premio di Risultato

Qui entra in gioco una strategia robusta e multifaccettata che integra welfare aziendale e premio di risultato. Il welfare aziendale, di cui ho discusso estensivamente sul mio blog e sintetizzato nel mio libro, offre una struttura di supporto a lungo termine per i dipendenti, promuovendo il benessere e la crescita professionale.

Ma non finisce qui: l’implementazione del premio di risultato può servire come un incentivo potente, legando le ricompense direttamente al rendimento individuale e di team. È un segnale forte che l’azienda valuta e riconosce gli sforzi e i risultati conseguiti dai propri dipendenti.

Oltre il Salario: Creare una Politica Retributiva Innovativa

Ora più che mai, è cruciale esplorare tutte le voci retributive a disposizione, creando una politica retributiva che vada a vantaggio sia dei lavoratori che degli obiettivi aziendali. Oltre al premio di risultato, esistono altre misure retributive che possono giocare un ruolo fondamentale nel fidelizzare i talenti e propulsare l’azienda verso il successo.

Agire ora per un Futuro Sereno

In qualità di vincitore del Welfare Index PMI e riconosciuto tra i 100 Top Welfare Specialist in Italia, sottolineo che il cambiamento non è solo possibile ma necessario. E per un imprenditore sereno, questa non è una crisi, ma una chiamata all’azione.

Imprenditore, responsabile delle risorse umane, questa è la tua chiamata all’azione. Affronta il problema ora, e non permettere che il talento, la linfa vitale di ogni azienda, ti scivoli via dalle mani.

Riconosci l’urgenza, riconosci il pericolo, ma soprattutto, riconosci l’opportunità che si nasconde in questa sfida. Agisci ora, per garantire un futuro prospero e sereno alla tua azienda.

Il primo passo? Informarsi e creare una strategia retributiva vincente con Imprenditore Sereno.

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: