Ho preso a prestito un famoso adagio di un importante politico italiano della Prima Repubblica, per introdurre l’articolo di oggi riguardante lo Smart Working e l’inquinamento.
Cosa avranno a che fare questi due temi insieme?
È presto detto!
Già venerdì scorso è stata diffusa la notizia che slitta a gennaio 2021 la limitazione alla circolazione dei veicoli Euro 4 diesel, che era in programma per il 1° ottobre 2020 in attuazione dell’Accordo di Bacino Padano sottoscritto nel 2017.
Di fronte a questo limite, ti potrà apparire chiaro che molti lavoratori dipendenti si potrebbero trovare in difficoltà nell’effettuare il tragitto casa-lavoro.
E questo potrebbe essere una valida motivazione per spingere un tuo dipendente a scegliere un posto di lavoro più vicino alla propria abitazione.
Magari un luogo di lavoro più semplice da raggiungere con i mezzi pubblici.
Lo Smart Working ti può aiutare a ridurre drasticamente questo rischio, perché agevoli il tuo dipendente negli spostamenti.
Ma c’è di più!
Potrebbero persino obbligarti ad adottare lo Smart Working!
Questa è la vera novità!
Infatti le Regioni del Bacino Padano stanno valutando come misura temporanea di limitazione degli inquinanti, ovvero quando ti comunicano che si superano i livelli di PM-10, per intenderci, l’inserimento obbligatorio dello smart working nelle aziende.
Ecco cosa sarebbe allo studio della Regione Lombardia:
- Misure di 1° livello, si attivano dopo 4 giorni di superamento: saranno limitati tutti i veicoli Euro 4 diesel (privati e commerciali) e ci sarà un invito a potenziare lo Smart Working;
- Misure di 2 livello, si attivano dopo 10 giorni di superamento: si sta valutando la possibilità di limitare le autovetture Euro 5 diesel e potenziare lo Smart Working.
Quindi se la tua azienda si trova una delle Regioni del Nord Italia, ovvero Lombardia, Piemonte, Veneto e Emilia-Romagna, tu come imprenditore devi già porti oggi la domanda:
sei pronto ad affrontare lo Smart Working in azienda?
sei nella condizione di gestire i lavoratori in Smart Working?
Sei in grado di rendere produttivo lo Smart Working per la tua azienda?
Perché quando partiranno questi blocchi, potrebbe essere troppo tardi!
Se hai letto questo articolo, hai la possibilità limitata di avere una consulenza gratuita con me per capire come introdurre lo Smart Working nella tua azienda! Come vedi la normativa ha delle pieghe che è importante che tu conosca o abbia qualcuno che ti avvisi e preveda ogni possibile scenario futuro per aiutarti ad evitare rischi.
Hai questa opportunità, un appuntamento completamente gratuito con me, proprio per valutare insieme le esigenze della tua azienda.
Aprofittane ora!