La sanità sta prendendo piede in azienda.
Poteva essere il secondo titolo da scegliere per il mio articolo di oggi sul Welfare Aziendale.
Il fatto è che ultimamente la richiesta di servizi sanitari in azienda sta crescendo. Con i miei collaboratori lo stiamo notando in due indici che utilizziamo per creare e strutturare un piano di Welfare Aziendale.
Il primo deriva dai dati dell’utilizzo dei servizi da parte dei lavoratori nei piani attualmente funzionanti.
Il dato che ci incuriosisce di più è quello che emerge dai questionari che realizziamo con il personale dipendente.
C’è una crescente richiesta di servizi sanitari a favore del lavoratore stesso ma anche per i propri familiari.
Lo notiamo dalle risposte che ci vengono fornite dai lavoratori dell’azienda e per il metodo con cui il questionario è stato creato e realizzato e viene rilevato all’interno delle aziende.
Come?
Comunicando e seguendo i lavoratori nella compilazione.
Li voglio rendere consapevoli delle risposte che forniscono: perché quella consapevolezza servirà loro a capire quali beni e/o servizi che già quotidianamente utilizzano, vorranno in un eventuale piano di Welfare Aziendale.
Questa aiuta molto, te lo posso assicurare, nel momento in cui ci si può trovare datanti ad uno o più lavoratori con:
- Cattive esperienze pregresse di Welfare Aziendale;
- Idea sbagliata di cosa è il Welfare Aziendale e ai vantaggi che può portare a se e alla sua famiglia;
- Assenza totale di cosa può fare con il Welfare Aziendale.
Di fronte a queste persone, spesso ci si può trovare di fronte ad un atteggiamento di ostilità di cui vanno comprese le ragioni e a cui va risposto in modo sincero e confortante.
Ma soprattutto va spiegato che spesso hanno già a disposizione beni o servizi di Welfare Aziendale, di cui non sono minimamente a conoscenza.
Però la tua azienda li sta pagando!
Quali?
Semplice le mutue previste da alcuni Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro.
Qui spesso trovo sorpresa da parte dei dipendenti delle aziende. Per il semplice fatto che nessuno aveva spiegato loro i vantaggi di quello che hanno a disposizione e che possono utilizzare già ora!
Va creata consapevolezza attraverso una comunicazione efficace fatta personalmente con i lavoratori al fine di creare fiducia nel sistema di Welfare Aziendale.
Far “aprire gli occhi” di fronte a qualcosa che già hanno ma che non stanno utilizzando aiuta la tua azienda nel trarre vantaggio da un piano di Welfare Aziendale e ottenere l’apprezzamento da parte dei lavoratori.
Oltre a tutti gli altri benefici di cui spesso ti ho parlato in questo blog.
Pertanto questo aumento di richiesta di servizi riguardanti la salute del lavoratore e dei suoi familiari, mi rende felice perché l’attività di comunicazione condotta nelle aziende sta dando i suoi frutti a favore dei lavoratori.
E anche a favore dell’azienda!
Perché tu mi chiederai?
Un dipendente che sta meglio, che si deve preoccupare meno per l’impatto economico di alcune spese mediche proprie e della propria famiglia (pensa al dentista), è un lavoratore tende ad avere una qualità della vita fuori dall’ufficio migliore.
Questo significa meno distrazioni, meno pensieri e quindi ciò contribuisce a migliorare la produttività dentro l’azienda.
Perché lo sai anche tu che i problemi di casa molti se li portano in azienda!
Inoltre se l’interesse verso questo servizio di Welfare Aziendale, aumenta anche l’apprezzamento da parte dei lavoratori nei confronti della tua azienda, soprattutto se lo sta già erogando.
Aumenta di fatto quello che si chiama l’engagement del dipendente, ovvero il suo coinvolgimento nello svolgere la propria attività lavorativa.
È dimostrato che l’interesse che il lavoratore dimostra per la propria attività lavorativa e per l’azienda influisce sulla sua capacità di contribuire alla realizzazione degli obiettivi aziendali.
Vuoi raggiungere questi obiettivi?
Un portale non ti basta! Ti serve qualcuno che sappia leggere e interpretare questi dati per far sì che la tua azienda possa trarre il massimo risultato dal Welfare Aziendale.
Anche per i servizi per cui stai già pagando, in virtù di obblighi determinati dal CCNL applicato nella tua azienda, ma di cui anche tu, imprenditore, spesso non ne sei consapevole.Vuoi anche tu trarre i vantaggi del Welfare Aziendale per la tua azienda? Se vuoi parlarne insieme a me puoi contattarmi, ti aspetto!