Il Bonus Carburante è un tema caldo, di quelli che piacciono e per cui spesso mi chiedete informazioni.
E volentieri ci torno su questo argomento e l’occasione me la fornisce la Circolare 27/E dell’Agenzia delle Entrate che ci da qualche conferma su quanto ti avevo già spiegato in un mio articolo e video del mio canale di YouTube.
Torno a spiegare di cosa si tratta.
Il Governo Draghi al fine di contenere gli impatti economici dovuti all’aumento del prezzo dei carburanti prevede, soltanto per il periodo d’imposta 2022, la possibilità per i datori di lavoro privati di erogare ai propri lavoratori dipendenti buoni benzina, per un ammontare massimo di euro 200 per ciascun lavoratore.
Preciso: non si tratta di un obbligo, ma della possibilità che hai come imprenditore di erogare 200 euro di buoni ai tuoi dipendenti senza che questi siano tassati.
E in più rispetto ai normali buoni alimentari e/o carburante che hanno il limite ordinario di 258 euro all’anno (fringe benefits).
Quindi puoi erogare ai tuoi dipendenti un massimo di 458 euro di buoni carburante solo per il 2022.
Perché è interessante la Circolare dell’Agenzia delle Entrate?
La Circolare 27/E diventa interessante perché conferma alcune interpretazioni, tra le quali anche quelle che ti avevo indicato nel mio video di YouTube e nel mio precedente articolo di marzo.
In primis son ci sono distinzioni né limiti di reddito. Il bonus si può ricevere anche se già si usufruisce di altri benefit.
Puoi erogarlo ad personam, quindi erogarlo a chi davvero desideri, è una tua facoltà!
Sei tu a decidere se erogarli e di che importo e a chi.
Detta tra noi, so che quest’ultimo aspetto ti interessa in modo particolare.
Inoltre se la tua azienda ha un Premio di Risultato, l’Agenzia delle entrate specifica che il bonus carburanti può sostituire il premio di risultato (previsto dalla legge 208 del 28 dicembre 2015, commi da 182 a 190).
Quali carburanti puoi erogare con questi buoni?
I buoni valgono sia per benzina, che disel, GPL, Metano e…..anche per le ricariche di auto elettriche o ibride plug-in!
È uno strumento introduttivo al Welfare Aziendale utile se collocato in una strategia all’interno della tua azienda, anche di tipo premiale.
Quindi puoi decidere se basarti soltanto sul buono, oppure valutare una soluzione con cui puoi sfruttare al meglio le possibilità che la normativa ti fornisce per quest’anno!
Si tratta di aspetti delicati che coinvolgono anche il lavoratore per cui ti consiglio vivamente di non gestirli in autonomia.
“E se invece volessi chiedere direttamente il tuo aiuto?”
E’ probabile che ti sarà capitato di avere a che fare con professionisti che aspettano di sentire da te quali servizi vuoi.
Ma dovrebbero essere loro a proporre la strategia giusta, non trovi? Se questo è quello che cerchi, ovvero un professionista che studi la tua situazione e ti indichi la via da seguite sei nel posto giusto.
Andiamo dritti al sodo:
tu mi spieghi quali obiettivi vuoi raggiungere, e io ti do subito un consiglio pratico su come iniziare a gestire in modo evoluto e corretto il personale della tua azienda!