I miei dipendenti vogliono soltanto soldi! Non beni e servizi!
Questa è l’obiezione che mi trovo spesso ad affrontare sia quando parlo con imprenditori come te, sia quando mi trovo a parlare con i lavoratori.
Questo perché troppo spesso dimentichiamo che i soldi sono soltanto un mezzo, uno strumento di scambio.
Non mangiamo con i soldi, ma con i soldi possiamo comprare quei beni che ci permettono di alimentarci, come carne, frutta, pesce, etc.
Molte delle quali sono oggetto di Welfare Aziendale.
Quindi cosa succede?
Che spesso ci dimentichiamo che il mezzo, ovvero il denaro, non può essere il fine, deve essere e rimanere un mezzo.
Il fine deve essere il bene o servizio di cui i nostri lavoratori aspiriamo attraverso l’utilizzo del denaro che guadagnano.
Con i soldi che guadagnamo possiamo comprare i libri di testo dei nostri figli, i viaggi per andare in vacanza, e tante altre cose.
E così i nostri lavoratori.
Quindi il Welfare Aziendale può essere usato per soddisfare queste necessità, ma va fatto comprendere: a te come imprenditore e ai tuoi dipendenti.
Quali sono i servizi che posso prevedere ai miei dipendenti con il welfare aziendale?
Conosciamo davvero i servizi collegati al welfare aziendale?
Sappiamo realmente cosa prevede e gli ambiti di ricaduta?
Come ti ho accennato, anche l’Imprenditore deve conoscere questi aspetti.
Troppo spesso l’azienda ha un concetto limitato e limitante, pensando di poter utilizzare solamente i buoni spesa o di buoni benzina.
Scopriamo insieme quali sono i beni e servizi che possiamo offrire ai nostri dipendenti con un piano di Welfare Aziendale:
- Spese sanitarie
- Assistenza Sanitaria Integrativa
- Oneri di utilità sociale
- Prestazioni di trasporto collettivo
- Prestazioni di trasporto pubblico
- Servizi di assistenza
- Prestazioni per assistenza a familiari anziani o non autosufficienti
- Somministrazioni di vitto (mense)
- Previdenza complementare
- Servizi di educazione e istruzione
- Voucher
- Mutui e finanziamenti
Una serie di punti che, tradotti in esempi pratici, diventano: rimborsi per spese mediche (estese ai membri della famiglia), donazione del sangue, convenzioni con strutture mediche/studi o ancora forme pensionistiche piuttosto che contratti di assicurazione sulla vita, servizi di assistenza legale, ausiliarato domestico, assistenza infermieristica, ma non solo.
Possono rientrarvi i corsi di formazione, i corsi di lingue, gli abbonamenti per attività culturali, per attività sportive/ricreative, viaggi, oltre che rimborsi per asili nido, servizi di baby sitter, per ludoteche, centri estivi per i bambini, contributi per tasse universitarie, libri di testo, borse di studio.
Solo se spiegato adeguatamente ai lavoratori questo sistema può portare un beneficio alla tua azienda.
Un beneficio che si traduce in maggiore produttività e fidelizzazione del lavoratore, incentivato, motivato e impattato dagli effetti dell’utilizzo dei benefit.
I vantaggi sono bilaterali in quanto il datore di lavoro può dedurlo nella misura del cento per cento, mentre per il dipendente non fa cumulo con il reddito imponibile, nè relativamente agli aspetti fiscali, nè a quelli previdenziali. Si tratta dunque di benefici non soggetti a tassazione.
Ora comprendi perché il portale non serve e i buoni spesa/benzina sono soltanto un aspetto minimo di quello che puoi realizzare per ottenere grandi benefici nella tua azienda.
Se vuoi conoscere il mio Metodo e tutti i vantaggi che il Welfare Aziendale può portare alla tua azienda, ho creato un momento di incontro il 31 marzo online, un webinar totalmente dedicato a rispondere a questa necessità.
Iscriviti ora su www.synotius.it
“E se invece volessi chiedere direttamente il tuo aiuto?”
Se vuoi approfondire in maniera specifica la situazione della tua azienda, capire come puoi premiare i tuoi dipendenti con il metodo più corretto, puoi richiedere una CONSULENZA GRATUITA e puoi ottenere Cedolino Perfetto, realizzata da uno dei miei collaboratori.
Questo primo passo è fondamentale per poter lavorare sulla tua azienda con il Metodo Synotius da me sviluppato.
Sulla base delle informazioni raccolte e analizzate nel corso di un’approfondito appuntamento online viene elaborato un Report che ti permetterà di fare luce sulla direzione migliore da prendere e su come agire applicando il Metodo Synotius.
Richiedi ORA la tua CONSULENZA GRATUITA con me o uno uno dei miei collaboratori per scoprire quali soluzioni specifiche possono risolvere il tuo problema.