Employer Branding: perché é sempre più importante?

Sei in cerca di personale?

Vuoi che ti arrivino curricula vitae senza costi?

Allora devi pensare all’Employer Branding.

Potrei aprire così un eventuale webinar su questo tema. Il fatto è che sempre più aziende stanno mettendo in campo politiche di Employer Branding proprio per essere facilitate nella ricerca del personale.

Te ne avevo già parlato qualche mese fa, ti ricordi?

In realtà nei miei convegni sul Welfare Aziendale ne parlo in modo approfondito con casi concreti vissuti in prima persona.

Torno su questo argomento perché sono rimasto colpito da una pubblicità sul Corriere della Sera e volevo parlartene come caso concreto.

In questa pubblicità, una nota azienda internazionale, racconta quali attività di Welfare Aziendale hanno messo in campo a favore dei propri dipendenti.

In particolare descrivono come questa società ha creato spazi di lavoro che puntano alla collaborazione e condivisione, stimolando l’interazione fra colleghi.

Questo è importante in una azienda. Giordano Agrizzi in AdHoc (http://www.adhocconsilia.it) lo ripete sempre: se io e te abbiamo una nostra idea, la condividiamo, alla fine ci troveremo due idee. Quindi ci siamo arricchiti.

Funziona così tra le persone.

Così questa azienda ci informa che ha rivisitato gli ambienti di lavoro, studiandoli appositamente per rendere effettiva questa nuova organizzazione.

Una azienda che punta al futuro, ad una migliore organizzazione e al benessere dei propri dipendenti, non poteva non introdurre lo Smart Working. In particolare viene offerta la possibilità di lavorare da remoto 5 giorni al mese.

La persona viene posta al centro del progetto, offrendo maggiore conciliazione tra le proprie incombenze professionali e personali, con il vincolo di non perdere di vista gli obiettivi assegnati, come previsto dalla normativa sullo Smart Working.

A questo viene aggiunto un piano di Welfare Aziendale che prevede:

  • mensa gratuita,
  • la possibilità di fare in azienda alcuni controlli medici,
  • campus estivi per i figli,
  • contributi sull’acquisto dei libri scolastici.

Hanno, inoltre introdotto la palestra aziendale con corsi specifici per i propri dipendente e, una cosa simpatica, il Beauty Lab, quello che pare essere un centro estetico che permettera ai dipendenti di questa azienda di dedicarsi al proprio look.

È molto interessante questo esempio, perché indica che sempre più aziende ritengono necessario creare Employer Branding per attirare i migliori talenti e vincere la concorrenza nella selezione del personale.

Si perché la concorrenza nell’ambito della ricerca e selezione del personale è un tema trascurato da molte aziende, ma che sta diventando di vitale importanza soprattutto per le piccole e medie aziende.

Questo articolo vuole aiutare te, imprenditore, a capire che il futuro della tua azienda dipendende dalle persone che vi lavorano e tutelarti affinché continuino a farlo.

In Studio da me, stanno arrivando sempre più casi di imprenditori che hanno dipendenti che vanno a lavorare in altre realtà, spesso più grandi per vari motivi, non soltanto per la retribuzione.

E questo è un problema per loro, perché la continuità aziendale, a volte, ne viene compromessa.

Ora lo sai e quello che puoi fare è agire subito per non correre questo rischio, sapendo che non servono progetti faraonici, ma semplicemente creare un progetto in crescita, adatto ai tuoi dipendenti e a coloro che vuoi selezionale e far entrare in azienda.

…e comunicarlo!

Se anche tu vuoi evitare che questo problema ti accada, contattami compilando il form qui sotto, mi fa piacere parlarne e valutare insieme cosa possiamo fare!


    Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: