riccardo_zanon_welfare_palestra_dipendenti

Welfare Aziendale: a cosa serve la palestra ai miei dipendenti?

Una delle domande più frequenti è quella che riporto nel titolo: a cosa mai dovrebbe servire la Palestra ai miei dipendenti?

In realtà ha una utilità di gran lunga più importante per la tua azienda di quella che puoi pensare!

Non mi credi? Continua a leggere l’articolo.

Ben saprai che tutte le statistiche indicano una tendenza verso l’invecchiamento della nostra popolazione. L’età media nelle nostre aziende sta aumentando e questo è un problema silente anche per la tua azienda.

E in alcune realtà aziendali già si notano i primi effetti!

Personale con gravi carenze fisiche, dipendenti con limitazioni a sollevare o spostare carichi, problemi cardiocircolatori in molte realtà rendono già difficile la riorganizzazione del personale e, in alcuni casi, la continuità aziendale.

E’ vero che gli effetti non sono così evidenti, ma in alcune realtà lo è già, e presto l’invecchiamento potrebbe essere un problema anche nella tua azienda.

Ti parlerò di un caso, il più evidente, che mi è capitato nei mesi scorsi.

Questa azienda metalmeccanica ha una storia molto importante qui in Veneto. E’ la classica piccola-media azienda che ha contribuito alla ricchezza del nostro Paese. I lavoratori sono storici e non hanno mai avuto un grande turn-over aziendale. I dipendenti sono affezionati e mostrano un grande senso di appartenenza verso questa realtà. Recentemente il medico del lavoro ha effettuato le visite periodiche del personale.

Il risultato è stato allarmante!

Su 30 dipendenti quasi un terzo mostrava gravi limitazioni all’attività lavorativa dovuti a problemi di età!

Questo è un grave problema, perché qui si parla di gente con esperienza pluriennale, che conosce il lavoro ed è attaccata all’azienda: non è facile sostituirli!

L’età avanzata dei dipendenti e la loro forma fisica sta creando danni all’andamento dell’azienda.

Credi non possa capitare anche a te?

Come ti avevo già accennato prima, con l’innalzarsi dell’età media la comparsa di problemi cardiovascolari, difficoltà di deambulazione o di sopportare carichi anche di peso non eccessivo, sono diventate una certezza in molte aziende.

Che soluzioni ci sono?

I medici lo dicono da tempo: una corretta alimentazione e una attività fisica anche moderata riducono o spostano nel tempo l’insorgenza di queste patologie!

Quindi è importante giocare in prevenzione. Il Welfare Aziendale che ruolo gioca in tutto questo?

E’ molto semplice.

Si possono creare piani di Welfare Aziendale in cui lo scopo preciso è quello di rimediare a questi problemi fisici dei dipendenti. Ovvero si può prevedere un investimento minimo con cui i lavoratori si vedono pagata la Palestra dall’azienda stessa. Quindi la palestra, scelta dal dipendente stesso, viene pagata dal datore di lavoro.

Il tutto esentasse con un grande vantaggio sia per l’azienda che per il lavoratore.

Tutto qua?

No di certo! Sappiamo bene quanto siamo pigri!

E’ necessario incentivare l’utilizzo della palestra e uno stile di vita più salutare! Bisogna comunicare ai dipendenti, incentivarli con metodi che variano da azienda ad azienda, perché differenti saranno le persone.

E’ un investimento! Che porterà sicuri risultati, in termini di produttività anche in tempi brevi.
Mens sana in corpore sano dicevano i latini! E avevano ragione. Un corpo sano rende una mente più concentrata, attiva anche sul lavoro. Un corpo allenato rende le persone più scattanti e disponibili e meno propense anche a contusioni, mal di schiena, malesseri e traumi vari che possono accadere nelle nostre aziende.

Quindi è un investimento per il futuro? Sì, ma è anche un investimento per l’immediato e senza investire grandi somme!
E se poi come imprenditore posso risparmiare anche sulle tasse? 😉

È possibile pagare la palestra ai dipendenti… e risparmiare sulle tasse!

I lavoratori come la prendereanno?

riccardo_zanon_welfare_aziendale_palestra

Non potranno che prenderla positivamente! L’azienda si sta prendendo cura della loro persona e salute. E’ un atteggiamento aziendale che rende la tua azienda moderna ed al passo coi tempi.
Infatti, i lavoratori di Google o di altre aziende famose, non sono spesso invidiati anche perché hanno la palestra in azienda?

Inserire questo servizio all’interno del tuo piano di Welfare Aziendale può aiutare di molto la tua azienda, ed é per questo che ti serve qualcuno che ti possa consigliare come realizzare il piano più adatto alle esigenze tue e della tua azienda.

Si tratta di aspetti delicati che coinvolgono anche il lavoratore per cui ti consiglio vivamente di non gestirli in autonomia.

“E se invece volessi chiedere direttamente il tuo aiuto?”

E’ probabile che ti sarà capitato di avere a che fare con professionisti che aspettano di sentire da te quali servizi vuoi.

Ma dovrebbero essere loro a proporre la strategia giusta, non trovi? Se questo è quello che cerchi, ovvero un professionista che studi la tua situazione e ti indichi la via da seguite sei nel posto giusto.

Andiamo dritti al sodo:

tu mi spieghi quali obiettivi vuoi raggiungere, e io ti do subito un consiglio pratico su come iniziare a gestire in modo evoluto e corretto il personale della tua azienda!

Contattami e scrivimi in che modo posso esserti utile!

 

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: