Un vecchio adagio afferma che quello che si ha già, lo si da per scontato.
Soprattutto se arriva senza apparente conquista.
Mi ricollego a quanto in parte già ti scrivevo la scorsa settimana riguardo l’importanza per la tua piccola o media azienda, sia essa artigiana o industria, per quanto concerne la difficoltà di trovare lavoratori.
E a riguardo ho cercato di spiegarti perché il Welfare Aziendale può fornirti una mano importante nell’affrontare la necessità di far diventare più appetibile la tua azienda da parte dei possibili candidati, rispetto alla concorrenza.
Mi ricollego a quell’articolo perché oggi ti parlerò di quello che a volte accade quando la tua azienda ha già un piano di Welfare Aziendale e sta selezionando il personale.
Quando cerchi nuovo personale, vorresti i migliori, coloro che possono rispondere meglio alle caratteristiche e alle necessità della tua azienda.
Realizzi il piano di Welfare Aziendale, organizzi premialità, retribuzioni interessanti e tutto per quell’obiettivo: tu vuoi i migliori, i più intraprendenti, coloro che lavorano con attenzione come se l’azienda fosse la loro, i commerciali che battono ogni record.
Eppure sai quante volte sono venuto a conoscenza che il selezionatore al candidato non ha MAI fatto una domanda sul Welfare Aziendale?
Non gli ho mani sentito chiedere se nella sua precedente azienda aveva o meno un piano di Welfare, se aveva usato oppure no la mutua sanitaria contrattuale.
Il selezionatore si soffermava solo sull’aspetto economico!
E quando era ora di presentare l’azienda, nessuna menzione del piano di Welfare Aziendale e delle agevolazioni che sono presenti per i propri dipendenti.
Eppure quel tuo piano di Welfare Aziendale, che hai creato investendo denaro e tempo, può aiutarti a fare la differenza, tra un sì e un no del candidato perfetto per te.
Per questo motivo è necessario che la comunicazione del tuo piano di Welfare Aziendale sia proposta anche a chi ti aiuta a selezionare il personale, che esamina i candidati e ti aiuta a sceglierli, all’agenzia di somministrazione se la utilizzi.
Devi far valorizzare la tua azienda, i valori che ci sono in essa e il perché proprio quel candidato deve venire a lavorare da te.
A maggior ragione se il piano di Welfare Aziendale aiuta a coprire alcune lacune retributive rispetto alla concorrenza.
Sai che questa dimenticanza in due aziende che conosco è costata cara?
Ecco perché ti consiglio di seguire le mie indicazioni e di seguire i miei consigli su come adottare un piano di Welfare Aziendale personalizzato per la tua azienda.
Questo è soltanto uno degli aspetti, tanti altri li puoi trovare nella mia nuova guida Welfare Aziendale Personalizzato.
Scaricala e approfondisci anche le esperienze di cui parlo!
Sono sicuro che tu, imprenditore, e la tua azienda ne trarrete vantaggio!