riccardo-zanon-welfare-contrattuale

Welfare Contrattuale: quando il welfare aziendale richiede uno spirito zen!

Tutti abbiamo sentito il termine zen almeno una volta. 

Ma cosa significa esattamente?

Il suo significato letterale è “visione”, ma viene spesso tradotto anche con “meditazione”, intesa come “stato di perfetta equanimità e consapevolezza”.

E qual’è la relazione con il Welfare Aziendale?

In realtà molto poco, eppure può essere utile per attirare la tua attenzione su un aspetto che probabilmente stai trascurando nella tua azienda.

Sto parlando del Welfare Contrattuale!

Cosa si intende per welfare contrattuale?

Per welfare contrattuale si intende quelle prestazioni di Welfare che la tua azienda deve erogare in base alle disposizioni del contratto collettivo (CCNL) che applichi nella tua azienda.

Esistono diversi ccnl che oggi prevedono beni e/o servizi di welfare a favore dei dipendenti.

Il Contratto Collettivo Nazionale Metalmeccanica Industria, per esempio, prevede € 200 in Welfare all’art. 17.

Non solo!

Vi é la contribuzione previdenziale verso il fondo Cometa e la sanità integrativa del fondo Metasalute.

Cambiamo settore.

Sanimoda è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’industria della Moda.

L’obiettivo del Fondo è quello di supportare i bisogni e le necessità dei lavoratori, fornendo prestazioni di assistenza sanitaria integrative a quelle del Sistema Sanitario Nazionale (SSN).

San.Arti, il fondo di assistenza sanitaria integrativa dell’artigianato e si rivolge ai lavoratori delle imprese che applicano i CCNL sottoscritti dalle parti istitutive.

Potrei continuare così a lungo, ma non è mia intenzione redigere un elenco di tutti i servizi di welfare contrattuale previsti dai differenti contratti collettivi.

Sarebbe troppo lungo ed inutile.

Quello che voglio spiegarti oggi è qualcosa che ti può tornare subito utile.

Per riallacciarci allo spirito zen, voglio aiutarti ad avere una consapevolezza di quello che di welfare già hai nella tua azienda.

Sì, è proprio così!

Come ben sai, ho diverse aziende che mi chiedono di aiutarle a implementare un piano di Welfare Aziendale per i propri dipendenti.

Nell’analizzare queste azienda mi sto accorgendo sempre di più che la maggior parte è del tutto inconsapevole che già paga per obbligo contrattuale servizi di welfare contrattuale per i propri dipendenti.

Servizi che non vengono sfruttati perché nessuno spiega loro cosa sono, perché li pagano e i vantaggi che possono trarne i loro dipendenti!

Neppure chi li assiste nell’elaborazione dei cedolini paga li ha informati di questo: pagano e basta!

A me non pare corretto!

È la prima attività che faccio quando vado in una azienda: controllo sempre quello che già c’è e viene offerto ai dipendenti.

Anche per evitare doppioni e spese inutili.

Eppure sono servizi che, seppure di welfare contrattuale, possono davvero essere interessanti e utili per i dipendenti e per completare un’offerta di servizi dell’azienda, la tua azienda.

Quindi la meditazione zen che ti propongo di fare oggi, al termine di questo articolo è di verificare subito:

  1. Quale CCNL applica la tua azienda
  2. Quali servizi di Welfare Contrattuale sono previsti per i tuoi dipendenti
  3. Capire come funzionano e verificare se i tuoi dipendenti li utilizzano.

È Welfare Aziendale questo?

Assolutamente sì e ti invito a prendere consapevolezza di questo aspetto perché spesso questi servizi li stai già pagando ora!

Pensaci bene, ne va del futuro della tua azienda.

Se sei un Imprenditore che desidera migliorare la propria azienda e consentirle una prosperità nel futuro, questa é l’unica soluzione a cui pensare oggi.

Per questo motivo ho realizzato appositamente per te la guida gratuita sul Welfare Aziendale.

Sono Avvocato e Consulente del Lavoro: mi occupo di consigliare alle aziende come gestire al meglio le Risorse Umane. Credo che il Capitale Umano sia la vera risorsa che può fare la differenza per l'azienda che rende, produce e vuole perseguire traguardi di miglioramento e sviluppo. In quest'ottica cerco soluzioni ai problemi di Gestione del Personale, Costo del Lavoro, Contratti di Lavoro. La mia attività cerca di non basarsi su un pensiero standardizzato, ma si pone l'obiettivo di personalizzare le soluzioni. Cooperative e Welfare Aziendale sono due temi che mi appartengono e che fanno parte del mio know how.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: