Spesso si parla di premi, premialità, incentivi, senza sapere esattamente di cosa si sta parlando.
O dell’utilità che un sistema incentivante può avere soprattutto in un periodo come questo.
Premiare non significa dare soldi a Tizio o Caio perché ci stanno simpatici o hanno comportamenti che si fanno piacere.
È per questo motivo che le aziende rischiano di avere un alto costo del lavoro senza avere un ritorno tangibile dal sistema premiante.
L’incentivo che tu crei per il tuo dipendente deve autofinanziarsi.
Invece la maggior parte degli Imprenditori da premi senza alcun collegamento agli obiettivi di cui l’azienda necessita.
Finendo così per aumentare soltanto il costo del lavoro, illudendo il personale e creando scontento.
Tutto il contrario di quello che ci serve.
Avere un sistema incentivante significa creare quelle regole e meccanismi da cui nasce premiare il merito all’interno di una azienda. La sua struttura ha come input un sistema di valutazione delle prestazioni, ossia dei risultati e/o dei comportamenti.
L’obiettivo di un sistema incentivante è quello di orientare i comportamenti della tua organizzazione verso gli obiettivi che la tua azienda si prefigge di raggiungere.
Gli obiettivi possono essere di due tipologie:
- Quantitativi
- Qualitativi
I primi, ovvero i Quantitativi li misuriamo sulla base di indicatori sulla base di strategie e delle linee guida dell’azienda (KPI).
Gli obiettivi Qualitativi li misuriamo sulla base di obiettivi comportamentali del nostro dipendente all’interno dell’organizzazione aziendale.
Questi obiettivi possono essere individuati in base al reparto, settore, gruppi di lavoro, sede.
Dopo questa spiegazione, dovresti comprendere perché se dai premi a caso, tu non riesca ad ottenere i risultati che la tua azienda si pone.
Gli obiettivi della tua azienda sono tuoi e non sono uguali a quello del tuo concorrente o, peggio, di un tuo collega dell’associazione imprenditori che appartiene ad un altro settore produttivo.
I dipendenti che hai tu, l’ambiente lavorativo, sono caratteristiche uniche della tua azienda e non esistono doppioni in altre realtà.
Guarda questo periodo storico: post-COVID, guerra in Ucraina, la crisi energetica, la difficoltà ad approvvigionare di materie prime le nostre aziende.
Secondo te stanno colpendo le aziende in modo del tutto uguale?
La risposta è No!
Alcune aziende trovano più care le materie per realizzare i propri prodotti, altre, invece, troveranno più facile vendere i propri perché il consumatore troverà più importante acquisire quei beni che una volta non erano considerati così necessari.
Quindi come puoi credere che un sistema incentivante possa essere uguale da un’azienda ad un’altra?
Può esserlo nel momento in cui tu non hai alcuna strategia in testa per la tua azienda.
Ma se costruiamo insieme una strategia, con obiettivi da raggiungere, il sistema incentivante non potrà essere uguale a quello di un’altra azienda.
Un sistema Incentivante deve essere un modello che si adatta alla tua realtà!
Solo così con il raggiungimento di quegli obiettivi, il sistema si finanzierà da solo con il maggior margine che quegli obiettivi ti hanno portato.
Da qui poi capiremo insieme se utilizzare il Premio, o il Premio di Risultato o il Welfare Aziendale o qualsiasi altra soluzione.
Sembra complesso e in parte lo è, si può partire da piccoli passi, quindi da macro obiettivi fino ad arrivare a soluzioni più mirate, specifiche.
L’importante è che tu abbia compreso il concetto e la mentalità che devi adottare se vuoi davvero far navigare la tua azienda nelle acque tempestose in cui ci troviamo tutti.
Ma soprattutto, cerca di capire che non puoi fare tutto da solo.
Impostare obiettivi, capire le retribuzioni non deve essere il tuo compito.
Hai necessità di qualcuno che ti aiuti e ti guidi nell’impostazione del Sistema Incentivante per la tua azienda.
“E se invece volessi chiedere direttamente il tuo aiuto?”
Se vuoi approfondire in maniera specifica la situazione della tua azienda, capire come puoi premiare i tuoi dipendenti con il metodo più corretto, puoi richiedere una CONSULENZA GRATUITA e puoi ottenere Cedolino Perfetto, realizzata da uno dei miei collaboratori.
Questo primo passo è fondamentale per poter lavorare sulla tua azienda con il Metodo Synotius da me sviluppato.
Sulla base delle informazioni raccolte e analizzate nel corso di un’approfondito appuntamento online viene elaborato un Report che ti permetterà di fare luce sulla direzione migliore da prendere e su come agire applicando il Metodo Synotius.
Richiedi ORA la tua CONSULENZA GRATUITA con me o uno uno dei miei collaboratori per scoprire quali soluzioni specifiche possono risolvere il tuo problema.